Natura

New York e la neve: un video in time-lapse

In una notte, la Grande Mela si tinge di bianco: le immagini di una delle nevicate che negli ultimi giorni hanno interessato gli USA.

Il vortice polare - l'area di persistente bassa pressione, tipica delle latitudini polari, che in questi giorni attanaglia il nord-est degli Stati Uniti - ha portato abbondanti nevicate, raffiche di vento, temperature abbondatemente sotto lo zero e molti disagi.

A New York la temperatura si aggira, in questi giorni, intorno ai - 15 °C e le strade sono ricoperte da diversi centimetri di neve. In questo time-lapse realizzato dal canale digitale del Wall Street Journal, possiamo osservare la città tingersi di bianco, nella notte tra il 2 e il 3 gennaio scorsi. Le immagini sono state raccolte tra le 19:00 e le 7:00 del mattino successivo.

E a proposito dell'ondata di gelo negli USA, guarda anche il video del Lago Michigan che "fuma" per il freddo

Ti potrebbero interessare anche:

Perché la neve è bianca? Esiste la neve rosa?
Che cos'è la neve chimica?
Perché c'è silenzio dopo una nevicata?
Davvero nevica solo a 0 °C?

8 gennaio 2014 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us