Natura

Montagne in espansione

Dal satellite la scoperta che le Alpi si muovono. Verso l'alto.

Montagne in espansione
Dal satellite la scoperta che le Alpi si muovono. Verso l'alto.

Ferme! Devo scattare una foto.
Ferme! Devo scattare una foto.

Le Alpi? Crescono verso l'alto, ma la catena, in particolare la parte centrale delle Alpi occidentali, si sta anche allargando. La scoperta è stata fatta dal Cnr (Centro nazionale di ricerca) francese utilizzando il Global positioning system, il sistema di misurazioni satellitari.
Vette trasformiste. Le Alpi sono tra le catene montuose meglio studiate. La loro evoluzione geologica dipende dai movimenti delle placche continentali africana ed euroasiatica. Nel punto in cui si scontrano, la crosta viene spinta verso l'alto. I ricercatori hanno però scoperto che oltre a crescere, le montagne si allargano. Responsabile del fenomeno è una rotazione in senso orario della microplacca che si trova nel mare Adriatico e che sta avvenendo in tempi rapidi.

(Notizia aggiornata al 4 luglio 2002)

4 luglio 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us