Agricoltura e allevamento stanno soffocando i coralli delle coste australiane.
![]() | ||
Un'immagine della grande barriera corallina australiana, minacciata dall'inquinamento. |
Il reef, popolato da migliaia di specie di pesci tropicali e altri organismi marini, rischia di essere “soffocato” dall'inquinanti, più precisamente dai fertilizzanti e pesticidi utilizzati nelle piantagioni, come quelle di zucchero, o nei terreni adibiti ad allevamenti di bestiame.
Pericoli agricoli. La qualità dell'acqua dei fiumi che si riversa nella laguna della Grande Barriera Corallina è peggiorata a causa degli inquinanti, in special modo sedimenti, nutrienti e sostanze chimiche, rilevati in abbondanza. Tra le conseguenze di questo inquinamento è stata registrata una crescita ridotta del corallo, una maggiore prolificazione dei loro antagonisti e una minore capacità di reazione ai pericoli naturali, tra cui i cicloni. La Commissione di Produttività australiana ha anche espresso grande preoccupazione per l'industria turistica che potrebbe subire un forte calo: sono migliaia, infatti, i turisti che ogni anno visitano il reef “multicolor” e che, certamente, non sono preparati a un così evidente impatto ecologico.
(Notizia aggiornata al 21 marzo 2003)