Natura

Leopardo vs scimmia, lotta con vincitore a sorpresa

La storia e le incredibili foto di un lungo inseguimento avvenuto su un albero sudafricano: un gioco pericoloso conclusosi con una magra figura per il predatore.

"Non giocare con il cibo": quante volte ce l'hanno ripetuto? Questa massima, a quanto pare, vale anche per i più svelti e infallibili predatori.

A furia di giocare con la sua preda, una femmina di leopardo si è lasciata scappare la cena. La scimmietta che aveva puntato ha approfittato della sua distrazione per fuggire, mettendo fine a un lungo e spettacolare inseguimento (vedi sequenza qui sotto).

Il leopardo e la scimmia: le foto della caccia sull'albero
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Chi troppo vuole...
La scena si è svolta tra le fronde di un albero di marula, in Sud Africa. Una giovane scimmia stava riposando tra i rami quando il felino affamato si è avvicinato, dando inizio a una serie di agguati. In tre diverse occasioni il leopardo è arrivato a un soffio dalla sua preda, ma anziché finire il lavoro ha preferito lasciarla andare. L'estenuante inseguimento è durato tre ore, ma proprio mentre il predatore stava per spazientirsi, la scimmia si è lanciata dalla cima dell'albero, rifugiandosi nei vicini cespugli. E il leopardo, che è saltato a sua volta, l'ha persa di vista.

Esercizio di stile
«Credo che il leopardo abbia usato la scimmia per affinare le sue doti predatorie» racconta Gary Parker, guida safari locale che ha scattato queste foto. «Non penso che alla fine l'abbia lasciata scappare. Piuttosto, credo che la scimmia sia riuscita in una fuga rocambolesca».

Ai turisti terrorizzati che erano con lui, Parker ha spiegato che non c'era nulla da temere, e che stavano assistendo alla natura nella sua veste migliore. Alla fine dei giochi, la scimmia, ferita, si è salvata la pelle. E alla sua rivale non è rimasto che cercare un altro spuntino.

Altre foto di inseguimenti e scontri tra animali

Vita selvaggia: gli scontri mozzafiato tra prede e predatori
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Serpente ingoia un coccodrillo: le foto
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Natura assassina: lontra vs alligatore
VAI ALLA GALLERY (N foto)

30 aprile 2014 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us