Natura

Tutto quello che c'è da sapere sulle zanzare OGM del Brasile

Contrariamente alle aspettative una popolazione di zanzare geneticamente modificate ha generato zanzare in grado di riprodursi. Sono pericolose? Forse.

Le zanzare sono gli animali più pericolosi del mondo: a causa delle loro punture, circa 700 milioni di persone ogni anno contraggono una qualche malattia (malaria, dengue, zika...), e di queste più di un milione muoiono, per la maggior parte dei casi in Paesi dove l'accesso alle cure non è immediato. Non sorprende quindi che siano le candidate numero uno per tutti gli esperimenti di controllo della popolazione con mezzi genetici: è da circa dieci anni, per esempio, che la compagnia inglese Oxitec conduce test di questo genere in Brasile, Malesia e isole Cayman, rilasciando in natura zanzare geneticamente modificate (tutte di sesso maschile, che dunque non pungono) in modo da portare un gene che, se trasmesso alla prole, la condanna alla morte prima del raggiungimento della maturità sessuale; il risultato dovrebbe essere una riduzione consistente delle popolazioni locali.

La vita vince sempre. Uno studio pubblicato su Scientific Reports ha però messo in allarme la comunità scientifica e provocato le ire della stessa Oxitec. Il documento illustra i risultati di una ricerca condotta in Brasile, nelle zone nelle quali Oxitec ha rilasciato i suoi esemplari geneticamente modificati; il team guidato dal genetista Jeffrey Powell (Yale University, USA) ha scoperto che alcuni individui geneticamente modificati (GM) non solo sono sopravvissuti e sono riusciti a riprodursi (il che era previsto), ma che hanno messo al mondo figli sani e in grado di raggiungere a loro volta la maturità sessuale. La conseguenza è che una piccola porzione della popolazione di zanzare della città di Jacobina, in Brasile, porta dentro di sé i geni modificati in laboratorio dei propri genitori.

«Dio ci scampi! Siamo nelle mani degli ingegneri...»
Ian Malcolm (Jeff Goldblum) in Jurassic Park (Steven Spielberg, 1993)

Zanzare mutanti. La notizia è dirompente: «Il fatto importante», spiega il coordinatore dello studio, «è che è successo qualcosa di inaspettato. Le cose in natura non vanno mai come in laboratorio». Non sappiamo ancora se queste zanzare GM siano a loro volta in grado di riprodursi, e quale effetto possano avere i loro nuovi geni: Oxitec, però, spinge da giorni perché l'articolo venga ritirato e i suoi contenuti smentiti (finora è riuscita solo a ottenere l'inserimento di un disclaimer che dice che l'articolo è in fase di revisione); il motivo sono quelle che secondo la compagnia inglese sono "speculazioni perniciose": lo studio afferma infatti che le zanzare GM potrebbero aver sviluppato una maggiore resistenza agli insetticidi, o una maggiore capacità di trasmettere malattie. Secondo Oxitec non esistono prove a supporto di queste affermazioni, e gli unici dati certi sono quelli relativi al calo di popolazione causato dall'introduzione di zanzare GM: fino al 96%, in alcune zone del Brasile.

Volevi solo soldi, soldi. Posto che le zanzare GM esistono e che non conosciamo ancora l'impatto che potrebbero avere mischiandosi con quelle "naturali", lasciateci chiudere con una considerazione. La vicenda è legata a doppio filo (anche) a fattori economici: Oxitec è una compagnia privata, ed è naturale che reagisca con veemenza alle accuse. Quel che è paradossale è che sembra che a Oxitec abbiano letto gli articoli relativi allo studio, e non lo studio stesso, nel quale non si punta il dito contro i geni modificati, ma si fa notare che le "nuove" zanzare sono ibridi tripli, nati da esemplari cubani "mischiati" con esemplari messicani e poi introdotti in natura in Brasile: una diversità genetica che potrebbe rinforzare la popolazione, suggeriscono gli autori, che spiegano invece come abbiano «confrontato le zanzare locali con quelle GM senza trovare differenze significative nella loro capacità di trasmettere malattie».

In breve, e al di là delle prevedibili reazioni di Oxitec per controllare il danno di immagine, il messaggio di Jeffrey Powell e del suo gruppo non è "è successo qualcosa di gravissimo, vi spieghiamo perché", ma "è successo qualcosa di imprevisto, teniamolo d'occhio".

4 ottobre 2019 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us