Natura

Foglie di ghiaccio su Lake Superior

Un consueto spettacolo invernale reso ancora più suggestivo dalle temperature miti: la superficie ghiacciata del grande lago sembra essere andata in frantumi.

Sembrano frammenti di vetro, quelli sospinti dal vento sulle sponde di Lake Superior, uno dei Grandi Laghi del Nord America. Invece sono sottili fogli di ghiaccio, talmente fragili che lasciano spezzare dalle onde e finiscono a riva grazie alla brezza che spira sull'enorme specchio d'acqua (84.131 km quadrati).

Delicato. Il clima particolarmente mite di quest'anno ha fatto ghiacciare uno strato d'acqua più sottile del solito, creando lastre di ghiaccio di spessore compreso tra 0,5 e 7,5 cm. I venti (19-24 km orari) completano l'effetto, trasportando dolcemente i frammenti di ghiaccio verso la spiaggia.

Lo spettacolo per gli occhi e per le orecchie è stato filmato il 13 febbraio a Duluth, in Minnesota, da due fotografi di Radiant Spirit Gallery (qui il loro sito). Mentre giravano, le temperature erano comunque glaciali, comprese tra -22 e -29 °C.

Ancora per poco. Anche se vaste aree del lago ghiacciano durante l'inverno, negli ultimi 30 anni la temperatura superficiale delle sue acque sarebbe aumentata a causa del riscaldamento globale. A meno di una decisa inversione di tendenza, tra alcuni decenni il Lake Superior potrebbe rimanere libero dal ghiaccio durante tutto l'inverno.

20 febbraio 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us