Mentre i ricercatori della Nasa impegnati nella missione IceBridge stanno facendo rotta verso la Groenlandia, per condurre nuove ricerche aeree sullo spessore dei ghiacci artici e il loro scioglimento, l'Earth Observatory dell'Agenzia Spaziale Americana ha rilasciato le foto di un singolare fenomeno osservabile nella calotta glaciale dell'isola appena arriva la bella stagione.
Ogni anno in primavera ed estate, quando l'aria si riscalda e il Sole batte sul pack, il ghiaccio e la neve sciolti fluiscono in ruscelli e rigagnoli fino ad accumularsi all'interno delle depressioni naturali del territorio, visibili anche dallo Spazio grazie all'intenso color zaffiro. Questi laghetti si formano e scompaiono molto velocemente, come testimoniano le seguenti foto scattate il 3 giugno, il 4 luglio e il 17 agosto 2010 nella calotta glaciale del sudovest della Groenlandia.
Il fenomeno è stato osservato per la prima volta in anni recenti e potrebbe essere accelerato dal riscaldamento globale.
Le "piscine" di ghiaccio sciolto della Groenlandia
Con l'avvio della bella stagione, sul pack ghiacciato si formano depositi di acqua di fusione: le foto del fenomeno dallo Spazio.
