Natura

Le piante sanno contare?

Tre, due, uno... I vegetali sono in grado di fare un countdown per stimare a che ora sorgerà il sole per razionare la loro energia. Ecco come.

Secondo ricercatori del John Innes Centre di Norwich, in Inghilterra, le piante hanno capacità aritmetiche che permettono loro di regolare il consumo delle riserve energetiche durante le ore di buio, in modo che siano sufficienti fino al mattino. Di giorno, infatti, si alimentano utilizzando l’energia del sole, che converte l’anidride carbonica in zuccheri. Dopo il tramonto, invece, continuano a nutrirsi utilizzando le riserve di amido a velocità pressoché costante, in modo che si esauriscano quasi esattamente all’alba.

DUE VARIABILI. Due tipi di molecole presenti nelle foglie, chiamate S e T, permettono alla pianta di stimare rispettivamente la quantità di amido a disposizione e il tempo che manca al sorgere del sole. La loro attività combinata consente di adattare il metabolismo energetico alla durata della notte. I ricercatori hanno scoperto questa abilità analizzando il comportamento, in diverse condizioni di luce, dell’Arabidopsis thaliana, un’erba molto studiata nella ricerca botanica.

26 settembre 2014
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us