Continuano le operazioni per contenere e riparare i danni del tifone Hagibis, il più forte di quest'anno; sale il numero di vittime causate dall'alluvione e dai forti venti, che hanno raggiunto i 155 km/h sulle città. Le piogge torrenziali hanno rotto gli argini di 64 fiumi e allagato più di 33 mila abitazioni.
La sera del 12 ottobre, alla furia del tifone si è aggiunto un terremoto di magnitudo 5.7 che, viste le circostanze, avrebbe potuto avere conseguenze molto serie senza l'attenta preparazione e la rapidità dei soccorsi. Qui sotto, una selezione di tweet e di fotografie prese dai servizi di informazione locali.
Il mare in tempesta a 100 km da Tokyo
BIG surf crashing ashore on the southern tip of Izu peninsula - it’s going to be wild down here tomorrow as #typhoon #Hagibis closed in #Japan pic.twitter.com/4pRNCKIccc
— James Reynolds (@EarthUncutTV) October 11, 2019




La devastazione di Nagano: prima e dopo Hagibis.
The video shows a residential area and train marshaling yard near the Chikuma River in the city of Nagano, before and after Typhoon Hagibis struck. Read the article: https://t.co/AnduBz3E97 #typhoon #hagibis #japan #naturaldisaster #Nagano pic.twitter.com/ugFklCgH4C
— Nikkei Asian Review (@NAR) October 15, 2019







