C'è quello che per la sua regolarità nello sbuffare è stato chiamato Old Faithful, "vecchio fedele": a intervalli di 90 minuti in media, spara una colonna di acqua e vapore che può superare i 50 metri d'altezza, per alcuni minuti. C'è quello con una caratteristica forma a cono: Castle Geyser (nella foto del video). E c'è il più alto del mondo, da poco risvegliatosi: Steamboat Geyser, che butta getti da oltre 90 metri e dal 2018 è entrato in una fase molto attiva, mentre prima eruttava di rado. Sono tra i più noti degli oltre 500 geyser dello Yellowstone National Park, negli Usa. Le loro esplosioni sono uno show visivo e… sonoro: potete ascoltare il fragore dei getti di alcuni di loro nel video qui sopra.
La zona vulcanica di Yellowstone è uno dei luoghi al mondo – dall'Islanda alla russa Camciatca – dove vedere questi rari fenomeni. Perché si crei un geyser servono tre cose: calore, acqua e un sistema adatto di tubature sotterranee. Il calore arriva dalla roccia sottostante, scaldata dal magma. L'acqua penetra nel sottosuolo attraverso fessure. E il sistema è costituito da uno o più condotti che portano alla bocca del geyser, con serbatoi sotterranei che si riempiono d'acqua: sulle loro pareti si deve essere depositato un minerale, la geyserite, che li rende resistenti alla pressione evitando "perdite" d'acqua. Alla University of Utah hanno per esempio ricostruito il sistema del geyser Steamboat, scoprendo che scende fino ad almeno 140 metri. Ma come si arriva al... botto finale? Quando il sistema si riempie, l'acqua più fredda in superficie "pesa" sull'acqua in basso. A causa di questa pressione, l'acqua nel serbatoio può restare liquida a una temperatura superiore al punto normale di ebollizione. Quando qualche bolla di vapore però inizia a formarsi e sale in superficie, fa uscire acqua dalla bocca del geyser e la pressione cala. Così scatta la repentina ebollizione dell'acqua: il vapore acqueo risale nel condotto, sollevando l'acqua, e un getto di vapore e acqua bollente erompe dal geyser. L'acqua rimasta si raffredda e il ciclo può ricominciare.