Natura

La nuova eruzione dell'Etna

Un lettore ci ha inviato alcune spettacolari foto dell'eruzione dell'Etna in corso in questi giorni.

Da fine febbraio l’Etna, il più alto vulcano attivo d’Europa, ha ripreso a eruttare: esplosioni, fontane e colate di lava sono ormai all'ordine del giorno.

Giuseppe Giunta, un lettore-fotografo di Catenanuova (EN) ci ha invaito alcuni scatti realizzati la notte scorsa da Centuripe, un paesino che in linea d'aria dista circa 25 km dal vulcano.

Nelle foto si vede tutto l'Etna nella sua interezza e dal lato piú maestoso. Giovedì 16 marzo la lava del vulcano ha raggiunto una zona innevata, a 2700 metri di quota, innescando un'esplosione che ha ferito 10 persone (turisti e una squadra di vulcanologi dell’Ingv di Catania, impegnata nei rilievi e misurazioni scientifiche)

16 marzo 2017
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us