Natura

La danza delle balene nell'aurora boreale

Una famiglia di megattere si rincorrono e giocano sotto la luce magica di un'aurora boreale.

È stata una impresa difficile, ma alla fine Harald Albrigtsen, fotografo natuyralista che lavora per la tv norvegese NRK, ha catturato delle immagini che stanno facendo il giro del mondo: un gruppo di megattere che giocano alla luce di un aurora boreale.

«Le ho viste mentre ero al largo dell'isola di Kvaløya, vicino a Tromsø (Norvegia settentrionale), ma la prima volta ero così sorpreso che mi sono sfuggite. Però sono rimasto ad aspettare, pronto...», racconta Albrigtsen. «Dopo un paio d'ore avevo quasi rinunciato, ma poi è accaduto di nuovo: uno spettacolo unico!» Anche se il video così com'è stato poi montato è in effetti frutto di due giorni di appostamento. «È stata una sensazione incredibile quando ho capito di essere riuscito a filmare le balene sotto l'aurora boreale. Una condizione ambientale particolarmente difficile per le riprese: mentre giravo, non sapevo neppure se fossero a fuoco». In un gioco di luci e di colori che ha dato vita a un doppio spettacolo.

13 ottobre 2015 Sabina Berra
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us