Natura

La classifica delle città a misura di bici

Una recente ricerca ha stilato la classifica delle città più bike friendly del mondo. Amsterdam guida la classifica e purtroppo l'Italia si fa notare per la sua assenza.

Un recente studio condotto in Danimarca ha stilato una classifica a livello mondiale delle venti città più amiche del pedale e dei ciclisti. La ricerca è stata condotta da Copenhagenize Design, uno studio di progettazione specializzato in infrastrutture per la mobilità sostenibile, con la collaborazione di oltre 400 appassionati delle due ruote in tutto il mondo.

[Da sapere: Le regole per le pedalate sicure]

Dalla politica ai fatti
La classifica finale è la sintesi di 13 diversi parametri che vanno dalla disponibilità di piste ciclabili e altre infrastrutture all'attenzione politica nei confronti delle biciclette e dei ciclisti. Non ha sorpreso scoprire che la città più bike friendly del mondo è Amsterdam, dove si vive e si respira bici ormai da decenni. Al secondo posto si piazza Copenhagen, caratterizzata da piste ciclabili che permettono di raggiungere ogni angolo della città in pochi colpi di pedale e dove, secondo la ricerca, si macinano oltre 1 milione di Km al giorno sulle due ruote. E poi Utrecht, Siviglia, Bordeaux, Nantes, Eindhoven. La classifica completa è disponibile qui.

[Da leggere: il bike sharing protegge i ciclisti]

Italia maglia nera
E l’Italia? Purtroppo nessuna delle nostre città è entrata in graduatoria: dal punto di vista della mobilità sostenibile siamo stati surclassati sia da paesi del Nord Europa con un clima decisamente meno amico dei ciclisti rispetto al nostro, così come da città come Tokyo o Rio de Janeiro note per gli elevati livelli di traffico automobilistico.
Secondo una ricerca ANCMA – Confindustria (Associazione Nazionale Costruttori Cicli Motocicli e Accessori) del 2012 le migliori città italiane per muoversi a pedali sarebbero Ferrara, Parma e Verona seguite da Forte dei Marmi e Rimini.

Ti potrebbero interessare:
Le più belle foto a pedali
Arriva la bici volante (Video)

25 giugno 2013 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us