Natura

L'antigelo della sogliola che non fa ghiacciare gli aerei

Le difficoltà che ci fanno tenere il fiato sospeso in aereo durante la fase di decollo sono spesso causate da depositi di ghiaccio sulle ali. Da oggi però potremo forse volare più tranquilli. Il merito è di uno studio condotto dall'Istituto Fraunhofer per la Ricerca Applicata sui Materiali (Brema, Germania), che ha messo a punto uno speciale rivestimento per impedire la formazione del ghiaccio sulle superfici. Il segreto è tutto nel suo "principio attivo antigelo", che è derivato dalle proteine presenti nelle squame di una specie di sogliola diffusa nei pressi del mare Artico, la sogliola limanda (Pseudopleuronectes americanus). In pratica, questa proteina ostacola i legami tra le molecole d'acqua che, legandosi tra loro, formano i cristalli di ghiaccio. Naturalmente ci vorrà ancora tempo perché il rivestimento possa venire prodotto industrialmente, tuttavia si può già ipotizzare che servirà per altre applicazioni, ad esempio per la produzione di congelatori che non debbano essere regolarmente sbrinati.

7 agosto 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us