Natura

I fiori che vivono un giorno

Cactus che sbocciano all'improvviso e per poche ore, in una breve ma intensa esplosione di colore in un video in time-lapse.

Mesi di cure e di attesa, e poi basta un attimo di distrazione per perdersi lo spettacolo della fioritura - meravigliosa quanto effimera - delle Echinopsis, un tipo di cactus spesso coltivato sui balconi, che in genere fiorisce in estate (magari durante l'unica settimana lontano da casa che vi siete concessi).

A ciclo continuo. Dopo tanto sbocciare perso Greg Krehel, un consulente informatico di Jacksonville (Florida) con la passione per queste piante, ha deciso di fermare gli attimi di vita dei fiori con la tecnica del time-lapse. Un hobby che lo tiene molto occupato: Krehel possiede circa 150 esemplari di Echinopsis provenienti da varie parti degli Stati Uniti, che fioriscono tra aprile e ottobre, a partire da dopo il tramonto e in genere per circa 10 ore.

Prodigio notturno. Da buon osservatore, Krehel ha imparato a capire quando un fiore sta per sbocciare. A quel punto sistema la pianta in un set fotografico ad hoc e imposta la fotocamera per scattare 80 volte in un'ora nel corso della notte.

Realizza così video che immortalano l'esplosione del fiore e spesso anche le prime fasi dell'appassimento (li trovate sul suo account Instagram). Il bello dell'Echinopsis è che le fioriture migliorano con l'età. Le piante più anziane fioriscono anche 30 volte in una stagione.

31 luglio 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us