Natura

Il tifone Vongfong visto dalla ISS

Il 9 ottobre le telecamere della Stazione Spaziale Internazionale hanno ripreso il super tifone Vongfong dallo spazio. La Nasa ha pubblicato queste immagini impressionanti su Youtube.

«Ne ho visti altri da qui, ma nessuno come questo» sono le parole twittate il 9 ottobre dall'astronauta Reid Wiseman, che ha transitato sulla ISS proprio al di sopra del tifone Vongfong. Nel video pubblicato dalla Nasa il tifone si fa largo in una densa coltre di nubi. Quello che dallo spazio è uno spettacolo impressionante, sulla Terra sta provocando gravi danni.

Onde alte per il il tifone Vongfong
Il tifone ha provocato onde altissime. Questa foto è stata scattata nella città di Shitan (Cina) il 12 ottobre. © Xinhua/eyevine/contrasto

Raffiche e pioggia. In questo momento il tifone sta attraversando il Giappone e ha già colpito le isole di Okinawa, Kyushu e Shikoku, con raffiche di vento oltre i 150 km/h e piogge torrenziali che hanno provocato decine di feriti e black-out in migliaia di abitazioni. Il passaggio da Tokyo è atteso nel corso della nottata (nelle prossime ore secondo il nostro fuso orario) e sono quasi 400 mila finora le persone evacquate. Prima del Giappone, il Vongfong aveva sfiorato anche la costa orientale cinese.

Il più potente dell'anno. Si tratta del 19esimo tifone abbattutosi sull'arcipelago nipponico quest'anno, solo una settimana dopo il Phanfone, ed è il più potente finora. La sua forza si sta comunque esaurendo in queste ore e nella giornata di domani, secondo le previsioni, il tifone dovrebbe "spegnersi" al largo dell'Oceano Pacifico.

13 ottobre 2014 Sara Zapponi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us