Natura

Concentra il Sole e risparmia

La Spagna realizza il più grande impianto solare per la produzione di energia, mentre New York spegne le luci dei grattacieli di Manhattan... Risparmiate gente, risparmiate! (Alessandro Bolla, 7 novembre 2008)

È tutto europeo, e per la precisione spagnolo, il più grande impianto solare a concentrazione del mondo. Sarà realizzato da SolFocus, azienda americana specializzata in energie rinnovabili, e avrà una potenza di 10 MegaWatt, sufficienti a soddisfare le esigenze domestiche di oltre 40.000 famiglie. I sistemi solari a concentrazione utilizzano strumenti ottici di precisione (lenti e specchi) per concentrare fino a 500 volte l'energia del Sole in celle ad alta efficienza. Grazie a questa tecnologia è possibile realizzare impianti solari ad alto rendimento e, soprattutto, a basso costo, poiché la loro costruzione richiede circa 1/1000 del materiale fotosensibile utilizzato nei comuni pannelli fotovoltaici. La SolFocus ha recentemente annunciato l'intenzione di realizzare un impianto simile anche nel deserto della California. La solar farm iberica sarà pronta nel 2010 e costerà "solo" 80 milioni di euro: meno di 2000 euro per ogni famiglia servita.
Chi meno spende... risparmia! In tempi di crisi il primo guadagno è il risparmio e il crescente costo dell'energia, unito al tonfo dei mercati finanziari, ha modificato anche il famoso skyline notturno di Manhattan. Un articolo pubblicato qualche giorno fa sul New York Times riporta che tutti i più grandi e famosi grattacieli, sedi di banche e multinazionali, abbiano dotato i loro uffici di sensori di presenza che spengono le luci quando non c'è più nessuno, mentre fino a qualche anno fa un tripudio di lampadine contribuiva a caratterizzare l'inconfondibile panorama della Grande Mela by night.

7 novembre 2008
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us