Natura

Come si formano e che effetti possono avere i logjam, immensi ingorghi di tronchi (il più grande è in Canada)

Nell'Artico canadese si trova un ingorgo di tronchi grande come Manhattan, che custodisce immense quantità di CO2. Come si è formato e perché non andrebbe ignorato.

C'è una regione dell'Artico, nel territorio più settentrionale del Canada, dove sorge un'intera città fatta di tronchi. Il termine inglese per definirla è "logjam", che si potrebbe tradurre in "ingorgo di tronchi", e come suggerisce il nome è un'area più o meno estesa nella quale si accumula una grande quantità di materiale vegetale, che può rimanere in loco anche per migliaia di anni. Il logjam canadese è il più grande del mondo: copre un'area pari a quella di Manhattan, e nei suoi tronchi custodisce un'immensa quantità di CO2, che in tempi di riscaldamento globale sarebbe bene preservare con attenzione. Eppure chi si occupa di studiare l'ingorgo dice che il suo potenziale impatto (e in generale quello di strutture di questo tipo) viene troppo spesso ignorato. Per rimediare a questa mancanza, Alicia Sendrowski, ricercatrice del MIT specializzata in ingegneria idraulica, ha mappato l'intera area del logjam, ne ha studiato l'età e calcolato il contenuto di CO2. I risultati sono pubblicati su Geophysical Research Letters.

Logjam
Una veduta aerea dell'ingorgo di tronchi in Canada. © Alicia Sendrowski

La città di tronchi. Il logjam del Canada (che non è l'unico del Paese, ma è di gran lunga il più grosso) si trova sul delta del fiume Mackenzie, nel territorio del Nunavut. Copre una superficie di 51 km2 (circa quanto l'intero quartiere di Manhattan), ed è composto da un totale di circa 400.000 depositi più piccoli che si sono accumulati nell'area – dove "piccoli" è relativo, considerato che la più grande di queste particelle copre una superficie pari a quella di 20 campi da football. Il team di Sendrowski ha studiato e mappato l'ingorgo con l'aiuto di immagini satellitari ad alta risoluzione e ricognizioni con droni, e ha potuto quindi fare una stima accurata del contenuto in CO2 dell'intera area – CO2 che è "custodita" negli stessi tronchi, ma anche nel suolo sottostante. E che ammonta a circa 3,4 milioni di tonnellate: è l'equivalente delle emissioni annuali di due milioni e mezzo di auto, ed è quindi cruciale che rimanga in quella forma e non venga emesso in atmosfera.

 

Quanto sono vecchi? Come ha fatto tutto quel legno ad accumularsi nello stesso luogo? I tronchi dell'ingorgo arrivano dai numerosi fiumi che attraversano la regione del Nunavut, e che convergono nel Mackenzie. Il cui delta è particolarmente ampio, e può quindi accogliere enormi quantità di materiale. Che si sta accatastando nell'area da migliaia di anni: la datazione dei tronchi ha dimostrato che molti sono recenti, ma anche che una percentuale significativa si trova nella zona almeno da 1.300 anni. In più, i tronchi analizzati finora sono quelli più superficiali: secondo l'autrice dello studio, in profondità si potrebbero anche trovare esemplari che hanno decine di migliaia di anni.

23 aprile 2023 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us