Old Faithful, nel Wyoming (USA), è uno dei più noti geyser dello Yellowstone National Park, famoso per la sua regolarità nell’emettere vapori: erutta con una media di 74 minuti. L'acqua, che viene sparata fino a oltre 40 metri d’altezza, fuoriesce a una temperatura di 95,6 °C. Reagendo con l'aria esterna da origine a una nuvola di vapore che tocca anche i 173 °C.
Ma chi ha avuto modo di osservare il geyser in eruzione in giornate molto fredde, anziché trovarsi di fronte a una nube di vapore si è trovato a tu per tu con una nuvola che ha prodotto una nevicata che si è ripetuta a ogni sbuffo, come si vede nel video a fondo pagina. La causa è da ricercarsi nelle temperature insolitamente basse che si registrano in questi giorni nella regione. La temperatura infatti è scesa anche a -18 °C.


Effetto Mpemba. Quel che è successo, in realtà, è facile da spiegare in quanto a basse temperature l'acqua calda congela più velocemente dell'acqua fredda.
Il fenomeno è noto come effetto Mpemba ed è il risultato di un insieme di elementi che contribuiscono al fenomeno. Tra questi, per esempio, il fatto che l'acqua calda contiene meno gas di quella fredda che tendono a far abbassare la temperatura di congelamento.
E grazie a tale effetto il vapore uscito dal geyser si è trasformato immediatamente in una nube di neve che poi è precipitata a terra.
Il video