Natura

Il doppio mistero del lago preistorico

Storia del lago Vostok, un enorme bacino a migliaia di metri sottoterra. Conterrebbe ben due laghi distinti, con ecosistemi diversi e risalenti a milioni di anni fa.

Il doppio mistero del lago preistorico
Storia del lago Vostok, un enorme bacino a migliaia di metri sottoterra. Conterrebbe ben due laghi distinti, con ecosistemi diversi e risalenti a milioni di anni fa.

Il lago Volstok visto dallo spazio dal satellite Radarsat attraverso il radar. Nell'ingrandimento si può notare in basso a sinistra la base russa Volstok e la striscia bianca lasciata dai mezzi che regolarmente la raggiungono. Foto: Canadian Space Agency/Radarsat/Nasa.
Il lago Volstok visto dallo spazio dal satellite Radarsat attraverso il radar. Nell'ingrandimento si può notare in basso a sinistra la base russa Volstok e la striscia bianca lasciata dai mezzi che regolarmente la raggiungono. Foto: Canadian Space Agency/Radarsat/Nasa.

Sebbene meno rinomato di Loch Ness, il lago Vostok da più di trent'anni alimenta le fantasie dei biologi di tutto il mondo. È un grande lago sotterraneo ricoperto da uno strato di ghiaccio spesso diverse migliaia di metri localizzato sotto la calotta antartica. Secondo gli scienziati, la coltre ghiacciata potrebbe aver tenuto isolate le sue acque per oltre 20 milioni di anni permettendo la conservazione di organismi appartenenti a tempi lontani.
Du lag is megl che uan. Una recente scoperta ha però raddoppiato curiosità e aspettative dei ricercatori: sembra infatti che una formazione rocciosa divida il lago in due bacini distinti e non comunicanti tra loro. I laghi si sarebbero formati in due epoche distinte e conterrebbero al loro interno due ecosistemi diversi.
Gli scienziati hanno ricostruito una mappa dettagliata del fondo del lago misurando la forza di gravità sulla sua superficie: la differenza di densità tra acqua e roccia fa sì che l'attrazione esercitata dalla Terra sia molto più bassa sopra acque profonde. La mappatura del lago sotterraneo ha richiesto oltre 21 mila chilometri di voli di ricognizione, ma ha anche permesso di effettuare precise misurazioni sulle dimensioni del gigantesco lago: lungo più di 240 chilometri, ospita al suo interno oltre 5.400 chilometri cubici di acqua, equivalenti al 5% delle acque dolci presenti sulla superficie del pianeta. Largo come il Lago Superiore, il più ampio dei Grandi Laghi nordamericani, in alcuni punti può raggiungere i mille metri di profondità.
Mission impossibile? Ora l'obiettivo degli scienziati è raccogliere campioni di acqua da entrambi i bacini e, in un secondo tempo, di esplorarli per mezzo di un sommergibile telecomandato dotato di telecamere.
Il compito non sarà dei più semplici: il campo base è montato a 3500 metri di altitudine, dove le temperature oscillano tra i 30 e i 40 gradi. Sottozero.

(Notizia aggiornata al 14 luglio 2004)

13 luglio 2004

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Sconto Benvenuto Newsletter

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconto Yamamoto del 10% e spedizione GRATIS

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Esclusivo Amicafarmacia Codice Sconto -11%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us