Natura

Il concerto assordante nella Fossa delle Marianne

Non si può avere un po' di silenzio nemmeno nelle profondità degli abissi: una cacofonia di suoni di provenienza umana e naturale registrata a 11 km di profondità.

Si potrebbe pensare alla più profonda depressione oceanica terrestre come a un'isola di pace e di suoni ovattati. Era quello che si aspettavano gli oceanografi del Noaa (National Oceanic and Atmospheric Administration), della Oregon State University e della Guardia Costiera americana, che per tre settimane hanno registrato, con un microfono sottomarino, i suoni nel Challenger Deep, il punto più profondo della Fossa, a 10,9 km sotto il livello del mare.

Sinfonia sottomarina. Invece di un mare di silenzio, i ricercatori hanno trovato ad aspettarli un baccano costante e composito, dominato dal rumore di terremoti vicini e lontani, dai canti delle balene e dall'eco di un tifone forza 4 passato nelle vicinanze. L'idrofono ha anche registrato molti rumori di origine antropica, come quelli del passaggio delle navi nello snodo caotico di Guam, non lontano dalla Fossa, dove transitano i container di Cina e Filippine.

L'idrofono utilizzato per le registrazioni. © Oregon State University, Flickr

Sotto pressione. Scopo del progetto era stabilire un "livello base" da usare come punto di riferimento standard nello studio dell'inquinamento acustico in mare. L'impresa più difficile è stata calare l'idrofono a una profondità che non verrebbe riempita del tutto nemmeno calando l'intero monte Everest nella depressione. Il microfono, incapsulato in una corazza di titanio, ha dovuto sopportare pressioni fino a 1.100 bar (oltre mille volte quella che sopportiamo normalmente).

Un insolito punto d'ascolto. Uno dei dati più interessanti è stato quello relativo al terremoto di magnitudo 5.0 registrato nella vicina crosta oceanica, a 10 km di profondità. «Poiché il nostro idrofono si trovava a 11 km, eravamo letteralmente sotto al terremoto - spiega Robert Dziak, ricercatore del Noaa - un'esperienza decisamente inusuale».

Vedi anche

4 marzo 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us