Natura

La foto della parte sommersa di un iceberg

Un fotografo americano in vacanza in Antartide si è imbattuto in un iceberg rovesciato. E ha finalmente immortalato il rimanente 90% della montagna di ghiaccio.

Il vero aspetto di un iceberg è avvolto dal mistero per antonomasia: di queste montagne di ghiaccio, sappiamo che nascondono il 90% della loro mole sott'acqua, la stessa ragione che le rende così pericolose per le imbarcazioni.

Al contrario. Il fotografo americano Alex Cornell, in vacanza in Antartide insieme alla famiglia, è riuscito nell'impresa impossibile di immortalare questa parte sommersa. La barca su cui viaggiava si è imbattuta infatti in uno spettacolo assai raro, un iceberg completamente capovolto.

Trova le differenze. Possiamo ammirarlo in questa foto pubblicata da Cornell su Instagram, in cui l'iceberg rovesciato (in secondo piano) è messo a confronto con un iceberg normale. «Più che ghiaccio galleggiante, sembra un'astronave aliena» ha commentato Cornell.

Perché azzurro? Normalmente gli iceberg ci appaiono bianchi per via del colore della neve che si posa su di essi, ma la parte sommersa è azzurra per lo stesso motivo per cui lo è il mare: assorbe tutta la gamma di spettro luminoso nella lunghezza d'onda del rosso, riflettendo le onde nella gamma del blu. Altre incredibili foto dell'iceberg rovesciato e scolpito dal mare sono visibili sul sito di Cornell, su Twitter e su Instagram.

Different angle, same iceberg. Superman's house. #antarctica

A photo posted by Alex Cornell (@alexcornell) on

Alla larga. Sebbene gli iceberg siano in genere molto stabili (proprio a causa del loro peso) può capitare che si ribaltino, rovesciando in mare centinaia di milioni di tonnellate di ghiaccio e creando tsunami in grado di inghiottire un'imbarcazione. Ecco perché è bene non avvicinarsi troppo, come ha sottolineato Cornell in un'intervista.

Ancora instabili. Il rischio è più alto alla nascita di un iceberg, quando esso si stacca dall'estremità di un ghiacciaio: la forma irregolare e il tonfo iniziale rendono il blocco traballante, e la forza di gravità tende a trascinare verso il basso la parte più pesante - un po' come succede quando tentiamo di far galleggiare una paperella di plastica dal lato della testa.

22 gennaio 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us