Un'analisi matematica per dimostrare che due vulcani delle Havaii comunicano la loro condizione.
![]() | ||
Una colata di lava dall'immenso vulcano Kilauea, nelle Hawaii. Alcuni geologi pensano che il vulcano influenzi anche il comportamento del vicino Mauna Loa. |
Per confermare la loro ipotesi hanno studiato la regolarità delle eruzione e dei “rigonfiamento” dei vulcani, e hanno cercato di capire (con un'analisi matematica) se questi episodi fossero in qualche modo correlati. Il risultato ha dato loro ragione, anche se solo nell'ambito di un'alta probabilità statistica. I ricercatori però non sono certi che i vulcani siano effettivamente collegati dai depositi profondi di magma, oppure che semplicemente quando un vulcano si espande spinga anche l'altro a eruttare.
(Notizia aggiornata al 15 gennaio 2003)