Natura

Focus e Mondadori insieme a Facebook per la Giornata Mondiale dell'Alimentazione

   

Lunedì 16 ottobre ricorre l'anniversario della fondazione della FAO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, e per questo si celebra ogni anno la giornata mondiale dell'Alimentazione.

Quest'anno Focus e altre testate e brand del gruppo Mondadori (di cui facciamo parte) parteciperà a quest'importante evento in modo molto speciale con due partner d'eccezione: Facebook e Instagram.

Noi di Focus e i nostri cugini di GialloZafferano, Starbene, Donna Moderna, Sale&Pepe racconteremo con diversi video - pubblicati su Facebook e Instagram - i vari aspetti dell’alimentazione, rileggendoli e interpretandoli ciascuno secondo il proprio taglio.

Spiegheremo l'importanza di una sana alimentazione con prodotti a ridotto impatto ambientale; mostreremo come cibo e cucina siano le fondamenta di una comunità; racconteremo come la tavola sia fondamentale per avvicinare culture diverse.

Siamo molto orgogliosi di far parte di questo progetto prima di tutto perché la Giornata Mondiale dell'Alimentazione è un appuntamento davvero importante e i temi dell'agricoltura e dell'alimentazione sono rilevanti per tutti e per il futuro.

L'unione fa la forza. E poi, perché il gruppo Mondadori - il primo editore italiano, leader anche nel digitale con un’offerta multibrand e multicanale di oltre 16 milioni di utenti al mese - è stato scelto da Facebook come partner per questa iniziativa: i social network sono il luogo digitale dove si passa molto del tempo libero e sono diventati uno dei principali strumenti con cui le persone si informano.

Essere in prima linea per raccontare, dialogare, appassionare e divertire su questi temi così importanti è una sfida che ci piace intraprendere.

«Siamo orgogliosi di poter mettere a disposizione in questa giornata la capacità di dialogo di alcuni tra i nostri brand più forti nel digitale, diventando con i loro ampi bacini una cassa di risonanza importante su tematiche così rilevanti», ha dichiarato Andrea Santagata, vice direttore generale Periodici Italia del Gruppo Mondadori.

«La mission di Facebook è dare alle persone il potere di creare comunità e rendere il mondo più unito. Ispirati dai valori della Giornata mondiale dell'alimentazione ci siamo resi conto come, con una comunità di 2 miliardi di persone in tutto il mondo, non ci sia niente di più universale del linguaggio del cibo per costruire una comunità volta a supportare, informare e includere, superando le barriere culturali e nazionali. Per questo motivo, con un partner di eccezione come Mondadori, abbiamo voluto dare vita a questo progetto in questa speciale occasione» ha aggiunto Livia Iacolare, Head of Media Partnership Facebook Italia.

Cuore del progetto sarà un video emozionale - condiviso anche dalle fanpage di Cookaround, Nostrofiglio, Pianeta Donna, Pianeta Mamma, Sorrisi, Studenti, Zingarate - il cui messaggio è volto a celebrare il cibo come fonte di aggregazione e condivisione.

Punto di avvio, il disegno di una vera a propria mappa del mondo che, partendo da tradizioni molto diverse simboleggiate dai diversi cibi tipici, si completa soltanto con il contributo, anche minimo, di ciascuno di noi.

Per Instagram è stato inoltre realizzato uno short video collage con illustrazioni del food artist e instagramer Diego Cusani che ha come protagoniste donne di diversi paesi del mondo e saranno pubblicate delle Instagram Stories per lanciare i video prodotti.

Nel corso della Giornata Mondiale dell’Alimentazione inoltre GialloZafferano e Sale&Pepe proporranno videoricette a tema, dal cibo etnico alla cucina tradizionale italiana, con una selezione dei piatti più rappresentativi e più cercati dagli utenti.

Starbene si concentrerà sull’aspetto delle sane abitudini alimentari: alle 12.30 del 16 ottobre ci sarà una diretta Facebook dallo studio della nutrizionista e storica collaboratrice del brand Carla Lertola e con la dietista Valentina Bolli, coordinate dalla giornalista Caterina Caristo.

I video di Donna Moderna parleranno di cibi esotici, “super food” e convivialità, mentre Focus approfondirà il tema della scienza in cucina.

I diversi video e contenuti saranno lanciati e condivisi a partire da domani, sabato 14, domenica 15 e per tutta la giornata di lunedì 16 ottobre, sulle pagine Facebook e Instagram dei brand del Gruppo Mondadori con l’hashtag ufficiale della Giornata #WFD2017.

Vi aspettiamo alla Giornata Mondiale dell'Alimentazione!

13 ottobre 2017

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Sconto Benvenuto Newsletter

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconti Yamamoto Cyber Monday 50% su tutto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto -11% Esclusivo

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us