Natura

Il fiore di cactus che sboccia una volta all’anno

Lo Strophocactus wittii è un cactus amazzonico che fiorisce una volta all'anno: ecco il video in timelapse dell'evento, ripreso nel giardino botanico di Cambridge.

Strophocactus wittii è un nome che non colpisce particolarmente l'immaginazione. Va un po' meglio con la versione inglese del nome di questo cactus: Amazon moonflower, il fiore della Luna dell'Amazzonia, una descrizione decisamente più affascinante per una pianta che se la merita tutta. Lo Strophocactus wittii, infatti, è una delle sole tre specie di cactus a vivere nel bacino amazzonico, in zone che ogni anno vengono regolarmente allagate: non l'ambiente che siamo abituati ad associare alle piante simbolo del deserto, eppure il fiore della Luna ci sguazza - letteralmente - ed è talmente a suo agio in acqua che è l'unica specie di cactus che la sfrutta per disperdere i suoi semi. Non è la sua unica stranezza: lo Strophocactus wittii, infatti, fiorisce solo una volta all'anno, un processo difficilissimo da osservare in natura, che dura per 12 ore e che per la prima volta è stato filmato in diretta nel video che vedete qui sotto.

Ovviamente il video non è proprio "in diretta", come avrete capito dal fatto che dura 3 minuti e non 12 ore; è un timelapse, che comprime mezza giornata in 180 secondi per permetterci di notare una crescita talmente lenta che a velocità normale è impercettibile. E infatti nel video vedrete che compaiono qui e là anche i volti di qualche essere umano: è perché le immagini non sono state girate in Amazzonia, ma a Cambridge, in Inghilterra, nei giardini botanici della locale università. Questo non perché la specie in sé sia rara o a rischio di estinzione, né è difficile osservarla in natura; il problema è che il suo ciclo vegetativo è lentissimo e prevede una singola fioritura ogni anno, che avviene peraltro in piena notte, alla luce della Luna.
 
Il video di Cambridge documenta per la prima volta una fioritura di Strophocactus wittii su suolo inglese, ed è uno dei pochissimi video del genere esistenti al mondo, tanto che l'università ha sfruttato i suoi canali social per mandare in streaming l'attesa dell'evento e poi l'intera diretta di 12 ore (della quale il video in questa pagina è un riassunto). Stando a chi era presente ai giardini botanici, durante la fioritura il cactus emette un piacevole aroma simile al gelsomino, mentre passate le 12 ore, quando il fiore comincia ad appassire, il profumo diventa puzza - di bagno pubblico, stando alla definizione di Alex Summers, il supervisore della serra dove cresce il cactus.

Per fortuna non abbiamo ancora trovato il modo di mandare in streaming anche gli odori.

13 marzo 2021 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us