Natura

Scoperta l'orchidea più brutta del mondo

La Gastrodia agnicellus, un'orchidea che pecca in eleganza e ha un bizzarro ciclo vitale, è una delle nuove specie di piante descritte nel 2020.

Se confrontato all'aspetto austero, sofisticato ed etereo delle altre piante della sua famiglia, il look della Gastrodia agnicellus fa quasi simpatia: non a caso, questo fiore del Madagascar ha appena conquistato il titolo di "orchidea più brutta del mondo". Ad assegnarlo sono stati i botanici dei Royal Botanic Gardens, Kew (RBG Kew), la più importante collezione al mondo di piante viventi che si trova a Londra. 

Acquattata fino all'ultimo. Questa nuova specie di orchidea scoperta all'inizio dell'anno in una foresta del Madagascar non ha foglie e presenta uno spesso stelo lanoso simile a un tubero. Trascorre la maggior parte della sua vita nascosta nel sottobosco, facendo capolino dallo strato di foglie morte soltanto per fiorire. Dopo l'impollinazione (sulla quale non vi sono molte informazioni), lo stelo si allunga di una ventina di centimetri, elevando i frutti ben al di sopra del suolo in modo che i semi si disperdano meglio. Johan Hermans, lo scienziato dei Royal Botanic Gardens che ha scoperto la Gastrodia agnicellus, l'ha chiamata così perché, con un po' di fantasia, è possibile immaginare nel suo fiore la lingua di un agnello (riuscite a vederla?).

Ci si aspettava che i fiori dell'orchidea, marroni, carnosi e cresciuti tra le foglie umide, emanassero odore di carne in putrefazione, come spesso accade per le piante che dipendono dalle mosche per l'impollinazione. Ma non è questo il caso della Gastrodia: almeno nell'aroma la pianta è piacevole, con un fresco profumo di rosa e limone. Come molte altre orchidee ha una relazione di simbiosi con un fungo dal quale ricava nutrimento: ma poiché la Gastrodia è incapace di fotosintesi, questa mutualistica dipendenza dura per tutta la vita e non solamente nella sua prima fase di crescita.

Nuove leve. L'orchidea Gastrodia agnicellus è tra le 156 nuove specie di piante e funghi a cui gli scienziati del RBG Kew hanno appena dato un nome scientifico: nella combriccola ci sono anche un arbusto pieno di bubboni e con le foglie a scaglie che cresce nel sud della Namibia, una specie di fungo scoperta accanto all'aeroporto di Heathrow, un parente del mirtillo trovato in Nuova Guinea e una nuova, incantevole varietà di ibisco dell'Australia.

18 dicembre 2020 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us