Natura

Coronavirus e CoViD-19 ci fanno ascoltare il rumore della Terra

Lo stop obbligato alle attività umane per la CoViD-19, provocata dal coronavirus, ha ridotto il "rumore sismico": ora si sentono solo le vibrazioni della Terra.

Tra i (pochi) effetti collaterali positivi della diffusione del coronavirus e della pandemia da CoViD-19 abbiamo già registrato la riduzione dei livelli di inquinamento atmosferici (tranne qualche eccezione in Italia dovuta a spostamenti di masse d'aria provenienti da est) e la riconquista del territorio da parte della fauna locale (quando non si tratta di bufale). Ora se ne palesa un'altra: la riduzione del rumore sismico provocato dall'attività umana. Da quando un terzo della popolazione mondiale è obbligata a stare a casa, infatti, il movimento prodotto dalle vibrazioni della crosta terrestre è diminuito, rendendo anche più semplice per i sismologi rilevare le onde sismiche.

Traffico e musica rock. Il rumore sismico (dagli esperti chiamato anche noise sismico ambientale, o NSA) è provocato da disturbi di natura geologica come valanghe, eruzioni vulcaniche, vento e onde del mare. Come rilevato da uno studio del 2017, questo insieme di rumori a bassa frequenza (non percepibili dall'orecchio umano) può anche essere causato dal traffico aereo, da quello terrestre e dalle linee elettriche. Prima della quarantena, le differenze nei livelli di vibrazione causati dall'attività umana si potevano notare confrontando il rumore sismico di notte e di giorno, nei giorni feriali e in quelli festivi. Anche la musica rock fa tremare la terra: talvolta, durante i concerti, accade che sismografi finiscano per captare la vibrazione causata dalla potenza dell'impianto audio e persino dai fan che ballano.

Silenzio, parla la Terra. «Negli ultimi giorni, all'alba il livello di rumore sismico aumenta molto meno rispetto alle scorse settimane, probabilmente a causa del fatto che sono meno le persone che si spostano per andare a lavorare o a scuola», ha affermato in un tweet Stephen Hicks, sismologo dell'Imperial College London. Anche secondo il sismologo Thomas Lecocq il rumore medio attuale in Belgio sarebbe diminuito del 33% rispetto alla situazione pre-quarantena.

Per gli esperti questo periodo di quiete si rivela prezioso per ascoltare il suono naturale del pianeta senza il disturbo della vita umana e per raccogliere informazioni di riferimento per studi futuri. L'attuale calma permette inoltre ai sismografi di rilevare la presenza di piccoli terremoti o altre attività sismiche che non verrebbero altrimenti percepite.

12 aprile 2020 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us