Natura

Condominio luminoso

Un batterio fornisce luminosità e cibo a un corallo caraibico: come e perché lo rivela un nuovo articolo della rivista Science.

Condominio luminoso
Un batterio fornisce luminosità e cibo a un corallo caraibico: come e perché lo rivela un nuovo articolo della rivista Science.

I colori brillanti del corallo stellato caraibico (Montastraea cavernosa) sono dovuti a un batterio che vive in simbiosi con esso e gli permette anche di nutrirsi.Foto: © NOOA
I colori brillanti del corallo stellato caraibico (Montastraea cavernosa) sono dovuti a un batterio che vive in simbiosi con esso e gli permette anche di nutrirsi.
Foto: © NOOA

Anche se è appariscente, luminosa e di un bel rosso sgargiante non si può certo dire che la Montastrea cavernosa brilli di luce propria. Questo corallo tipico delle barriere caraibiche deve infatti ringraziare, per la sua fluorescenza, un piccolo ospite.
Un gruppo di scienziati americani ha scoperto che la madrepora contiene al suo interno un cianobatterio: in cambio di una casa accogliente questo organismo le conferisce la caratteristica luminosità.
“La pigmentazione rosso arancio della Montastraea cavernosa è dovuta alle proteine prodotte dal batterio - spiega Micheal Lesser, uno degli autori dello studio - Queste sostanze, le ficoeritrine, assorbono luce blu ed emettono luce arancione”.
Non solo bellezza ma anche sostanza. Altro dato emerso dalla ricerca è che il cianobatterio non regala al corallo esclusivamente il suo brillante aspetto, ma gli fornisce anche il cibo di cui ha bisogno. Il corallo infatti non sarebbe in grado di estrarre dall'acqua l'azoto che gli serve per nutrirsi perché presente nel mare in una forma che non può utilizzare. Al suo posto lo fa il cianobatterio che, attraverso la fissazione di questo elemento, lo rende "commestibile". Il corallo può così crescere in grossi agglomerati anche di un metro e mezzo di diametro.
Insieme, appassionatamente. C'è un altro protagonista in questo piccolo condominio: alghe, chiamate zooxantelle, che vivono anch'esse nel corallo e gli forniscono circa il 100% di carbonio, sotto forma di carboidrati. “Che sia un colore brillante, il cibo necessario o energia - racconta Lesser - Da questi mutualismi gli organismi implicati traggono vantaggio e il sistema è in equilibrio”.
I rapporti simbiotici tra coralli e altri organismi sono comuni in natura. Basti pensare a Nemo, il pesce più famoso dei cartoni animati. L'Amphiprion ocellaris, questo il nome scientifico del pesce pagliaccio, riesce a vivere tra i tentacoli orticanti degli anemoni perché immune al loro veleno. In questo modo il pesce ha una casa e l'anemone viene difeso dai suoi nemici.

(Notizia aggiornata al 17 agosto 2004)

12 agosto 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us