Natura

Con Focus sul delta del Po

Quattro giorni nella natura. A un perzzo speciale.

Con Focus sul delta del Po
Quattro giorni nella natura. A un perzzo speciale.

Volete partecipare alla prima gara europea di birdwatching? Armatevi di macchina fotografica. Appuntamento a Comacchio dal 28 aprile al 1 maggio 2006. Foto: © Sonke/Moasch.
Volete partecipare alla prima gara europea di birdwatching? Armatevi di macchina fotografica. Appuntamento a Comacchio dal 28 aprile al 1 maggio 2006. Foto: © Sonke/Moasch.

Con la primavera torna la voglia di escursioni all'aria aperta? Quale luogo più indicato del Parco del Delta del Po? Un'area umida di importanza internazionale, in cui avvistare oltre 300 specie di uccelli.
In occasione della Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo Naturalistico, che si svolgerà nella suggestiva cittadina di Comacchio (FE) dal 28 aprile al 1 maggio, sarà possibile conoscere il delta del Po con escursioni in bicicletta lungo gli argini dei fiumi, in barca lungo i canali o a cavallo. Per gli appassionati di birdwatching sono organizzate escursioni guidate, anche notturne, nelle oasi naturalistiche. Nello spazio espositivo si potranno trovare stand di sicuro interesse per birdwatchers e amanti del turismo naturalistico. Tra le molteplici iniziative e attività, potrete partecipare alla prima gara europea di birdwatching. Da non scordare, inoltre, la ricca tradizione enogastronomica della zona.

Abbonati super-fortunati
Per gli abbonati di Focus la gita può essere veramente speciale, con un programma ad hoc e a prezzo super scontanto: dal 28 aprile al 1° maggio, sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione al prezzo particolare di € 194,00 (vedi programma dettagliato nella pagina seguente).

E lettori super-felici.
Anche i lettori che presentano all'ingresso il coupon che trovano a pagina 87 di Focus 163 (in edicola dal 10 aprile 2006) potranno acquistare il biglietto al prezzo speciale di € 2,50 (visitatore singolo, i ragazzi fino a 16 anni non pagano) o di € 4,00 (speciale famiglia, 2 adulti e bambini).
Il biglietto comprende: visita ai padiglioni espositivi della International Po Delta Birdwatching Fair; prova delle attrezzature ottiche e fotografiche per il birdwatching, affacciati sulla valle di Comacchio; laboratori didattici per famiglie con bambini; workshop di fotografia; escursioni guidate nelle oasi naturalistiche del Parco del Delta del Po, birdwatching con guide esperte (prenotate in anticipo, i posti sono limitati!)

Con Focus sul delta del Po
Quattro giorni nella natura. A un perzzo speciale.

La Pineta di San Vitale. una suggestiva meta per gli appassionati di Birdwatching. Foto:  © L. Piazza.
La Pineta di San Vitale. una suggestiva meta per gli appassionati di Birdwatching. Foto: © L. Piazza.

Un intreccio armonioso di terre e acque, un susseguirsi di ambienti diversi e affascinanti, uno scrigno di colori e forme preziose...è il Parco del Delta del Po, un'area unica in Europa, da scoprire e da ammirare.
Il periodo primaverile è il momento migliore per fruire degli scenari offerti dal Delta, fatti di suoni, odori, forme, colori...emozioni a stretto contatto con la natura.
Ci sono mille modi per visitare il Delta del Po: escursioni in bicicletta lungo gli argini dei fiumi, a cavallo nelle pinete litoranee o in barca, lungo i canali navigabili; itinerari alla scoperta dell'enogastronomia locale e tanto altro. Fare birdwatching, ovvero osservare gli uccelli in natura, rappresenta un modo nuovo, appassionante, per interpretare gli habitat unici che contraddistinguono l'area del Parco del Delta del Po.

Dove, come e quando
Nel periodo di fine aprile, inizio maggio, il territorio sarà letteralmente in festa, celebrando la natura e tutti i modi per ammirarla ed osservarla nel suo totale rispetto, attraverso la International Po Delta Birdwatching Fair - Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo Naturalistico che si svolgerà a Comacchio (Ferrara) dal 28 aprile al 1 maggio 2006.
La fiera offrirà a tutti i visitatori l'opportunità di vivere la natura in maniera attiva e dinamica, attraverso l'organizzazione di tour guidati a piedi e in barca nei siti naturalistici più belli del Parco, workshop di fotografia naturalistica, lezioni di birdwatching e per i più piccoli laboratori di didattica ambientale.

La proposta per gli abbonati di Focus


Sistemazione: hotel 3*
Trattamento: mezza pensione
Periodo: 28 aprile - 01 maggio 2006


28 aprile 2006
Arrivo a Comacchio e visita al centro storico della cittadina lagunare, per ammirare la suggestione dei monumenti e degli edifici che si rispecchiano sull'acqua, i famosi Trepponti, la Loggia del Mercanti, la Cattedrale, l'ex-ospedale San Camillo, il ponte degli Sbirri ed il convento dei Cappuccini.
Trasferimento nelle Valli di Comacchio ed escursione in bicicletta in una delle zone umide più importanti d'Italia (facoltativo).
Cena e pernottamento in albergo sui lidi comacchiesi.

29 Aprile 2006
Dopo la prima colazione, trasferimento a Comacchio presso la International Po Delta Birdwatching Fair e visita ai padiglioni fieristici, alle mostre di fotografia naturalistica di valenza internazionale quale la Glanzlichter 2006 e le immagini vincitrici del Campionato Italiano di Fotografia Naturalistica.
Pranzo libero, e partenza per partecipare ad una lezione di birdwatching presso una delle oasi del Delta del Po, organizzate in occasione della manifestazione a cura di LIPU. Al termine rientro in albergo per la cena.

30 Aprile 2006
Dopo la prima colazione, trasferimento a Goro ed imbarco sulla motonave: escursione in barca nel Delta del Po con pranzo a bordo, a base di pesce tipico della zona. Al termine, sosta a Mesola e visita alla Sagra dell'Asparago, prodotto tipico della zona. Rientro in hotel per la cena.

1 maggio 2006
Dopo la prima colazione, trasferimento a Comacchio e partenza con navetta organizzata dalla International Po Delta Birdwatching Fair per raggiungere Cervia ed effettuare un'escursione guidata a piedi nelle splendide Saline, con possibilità di praticare birdwatching e di conoscere le tecniche di lavorazione del sale tipico cervese. Pranzo libero e rientro nella località d'origine.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 194, 00

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA SINGOLA: € 209,00

LA QUOTA COMPRENDE: ticket ingresso alla International Po Delta Birdwatching Fair con “Birdcard” in omaggio. La Birdcard consentirà l'interesso in fiera durante le giornate successive. Darà diritto a sconti ed agevolazioni nelle strutture ricettive, ristorative e di servizi convenzionate, con validità dal 28 aprile 2006 al 31 marzo 2007. Darà inoltre diritto a partecipare gratuitamente alle iniziative organizzate nell'ambito della manifestazione fino ad esaurimento posti (escursioni guidate nelle oasi naturalistiche del Parco del Delta del Po, workshop di arte e fotografia, lezioni di birdwatching, laboratori di didattica ambientale, e tanto altro cfr. programma http://www.podeltabirdfair.it/PROGRAMMA%20FIERA/CALENDARIO/Calendario.html disponibile sul web site della manifestazione).

LA QUOTA NON COMPRENDE: tutto quanto non specificato nella quota comprende.

Possibilità di trattamento B/B in camera doppia: € 149,00
In camera singola: € 197,00

Per informazioni e conferma delle attività realizzate nell'ambito della fiera: Segreteria Organizzativa DELTA 2000, Strada Luigia 8, 44020 San Giovanni di Ostellato (FE) tel. 0533 57693/694 - fax 0533 57674, e-mail: info@podeltabirdfair.it
www.podeltabirdfair.it.

Per prenotazioni:
Organizzazione tecnica Girodelta Agenzia Viaggi ne Turismo, Via Ugo Foscolo, 20, Lido degli Estensi (FE) tel. 0533 325495 - fax 0533 353564 e-mail info@girodeltaviaggi.it

Con Focus sul delta del Po
Quattro giorni nella natura. A un perzzo speciale.

Germani reali, fotografati sul delta del Po. Foto: © R. Zaffi.
Germani reali, fotografati sul delta del Po. Foto: © R. Zaffi.

Un giorno alla International Po Delta Birdwatching Fair
Programma: arrivo verso le ore 10.00 a Comacchio e visita ai padiglioni espositivi della International Po Delta Birdwatching Fair, allestita lungo l'Argine Fattibello. Possibilità di provare le attrezzature ottiche, fotografiche per il birdwatching ed il tempo libero direttamente affacciati sulla Valle.
Attività di laboratorio didattico per famiglie con bambini, ore 11.00 sull'arte della civiltà palustre o alle ore 11.45 sulle migrazioni, oppure visita alla cittadina lagunare di Comacchio, alla scoperta dei suoi monumenti ed angoli più suggestivi.
Pranzo libero.
Al pomeriggio (ore 14.30-17.30) escursione con navetta messa a disposizione dell'organizzazione della International Po Delta Birdwatching Fair presso uno dei siti naturalistici del Parco del Delta del Po (Valli di Comacchio, o Valle Cannevè Porticino o Valli di Ostellato, o Valle Mandriole e Punte Alberete) previa prenotazione fino ad esaurimento posti.
In alternativa ore 14.30, workshop di fotografia teorico presso i padiglioni della fiera o pratico direttamente sul campo, previa prenotazione fino ad esaurimento posti.
Al ritorno, visita alle mostre di fotografia dei più importanti concorsi fotografici europei in ambito naturalistico: la Glanzlichter 2006 presso la Manifattura dei Marinati e le immagini del Campionato di fotografia naturalistica 2005, presso Palazzo Bellini.
Alle 19.30 aperitivo musicale presso la Loggia dei Mercanti nel centro storico di Comacchio.
Per la serata cena in uno dei ristoranti tipici di Comacchio e alle ore 21.00 possibilità di assistere alle Proiezioni in dissolvenza a cura del pool dei fotografi Delta in Focus.. In alternativa, possibilità di visitare la Sagra dell'Asparago a Mesola (Fe) e di cenare presso gli stand gastronomici.
Rientro alla località di origine.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: 3 euro adulti; bambini e ragazzi fino a 16 anni gratis. Prezzo speciale famiglie con bambini (2 adulti+ bambini): 5 euro.

LA QUOTA COMPRENDE: ticket ingresso alla International Po Delta Birdwatching Fair con “Birdcard” in omaggio. La Birdcard consentirà l'interesso in fiera durante le giornate successive.
Darà diritto a sconti ed agevolazioni nelle strutture ricettive, ristorative e di servizi convenzionate, con validità dal 28 aprile 2006 al 31 marzo 2007.
Darà inoltre diritto a partecipare gratuitamente alle iniziative organizzate nell'ambito della manifestazione fino ad esaurimento posti (escursioni guidate nelle oasi naturalistiche del Parco del Delta del Po, workshop di arte e fotografia, lezioni di birdwatching, laboratori di didattica ambientale, e tanto altro cfr. programma disponibile sul web site della manifestazione).

LA QUOTA NON COMPRENDE: tutto quanto non specificato nella quota comprende.

Info e prenotazioni: DELTA 2000, Strada Luigia 8 44020 San Giovanni d'Ostellato (Fe), tel. 0533 57693 - 694 fax 0533 57674
info@podeltabirdfair.it
www.podeltabirdfair.it.

7 aprile 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us