Natura

Come nasce l’arcobaleno bianco?

Un arco fantasma che si forma quando le goccioline non sono in grado di “spezzare” la luce, come fa l’arcobaleno vero.

Il fenomeno avviene in condizioni particolari, quando cioè le goccioline che rifrangono la luce del sole sono di dimensioni molto inferiori a quelle del normale arcobaleno.

Arco di nebbia. Quando le gocce sono più piccole di 0,05 mm non sono in grado di disperdere la luce agendo come un prisma che separa le varie lunghezze d’onda. Il “biancobaleno” è chiamato dai marinai in vari modi in inglese, da fogbow (arco di nebbia) a sea dog (cane marino), e può essere formato anche dalla luce della Luna.

MEteo italiano. Ma quali sono i fenomeni atmosferici più strani? Come nascono le previsioni del tempo? Perché il meteo sembra impazzito e gli eventi catastrofici come alluvioni e trombe d'aria sono sempre più frequenti?

Per saperlo (e farvelo sapere) abbiamo coinvolto gli esperti del servizio meteorologico dell'Aeronautica militare italiana, gli unici in Italia che si occupano delle previsioni del tempo, e con loro stiamo girando in varie città d'Italia (la prossima è Macerata) per una serie di conferenze sul meteo e i cambiamenti climatici. Un'occasione unica, peraltro con l'ausilio dei visori per la realtà virtuale, per sapere davvero come funziona il clima e per chiedere - a tu per tu con gli esperti - come vengono realizzate le previsioni meteo.

18 aprile 2016
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us