Natura

Che cosa sono le "brown cloud"?

Si tratta di fenomeni locali dovuti all’inquinamento. In pratica si tratta di strati di aria vicina al suolo che, per il loro contenuto di sostanze inquinanti, assomigliano a nuvole scure, in particolare quando sono viste dallo spazio. Contengono soprattutto le particelle che si producono in seguito a un incompleto incenerimento dei combustibili fossili utilizzati dalle centrali elettriche, dagli autoveicoli e così via. Vi si trovano sostanze velenose come i nitrati, i solfati, l’ozono, l’anidride carbonica e il black carbon, una polvere nera composta in gran parte da carbonio.
(Energia sporca: gli 8 impianti energetici a più alto impatto ecologico)

Mezza Asia
La più nota è l’Asian brown cloud (Nuvola marrone asiatica) rilevata per la prima volta nel 1999. Nei periodi peggiori, questa nube scura si estende dall’oceano Indiano al Pakistan, fino alla parte meridionale dell’Asia: una regione che occupa un’area di circa 16 milioni di km quadrati. Il suo spessore raggiunge i 3 km.
Nubi padane
Una brown cloud è stata osservata anche sulla Pianura Padana, causata in parte dall’elevata concentrazione di industrie, che emettono fumi inquinanti, e in parte per la caratteristica forma a catino della regione.

Potrebbero interessarti anche:
Cartoline dall'Italia inquinata
Green Life, la rubrica per vivere a impatto zero
Le foto più belle di nuvole

Si tratta di fenomeni locali dovuti all’inquinamento. In pratica si tratta di strati di aria vicina al suolo che, per il loro contenuto di sostanze inquinanti, assomigliano a nuvole scure, in particolare quando sono viste dallo spazio. Contengono soprattutto le particelle che si producono in seguito a un incompleto incenerimento dei combustibili fossili utilizzati dalle centrali elettriche, dagli autoveicoli e così via. Vi si trovano sostanze velenose come i nitrati, i solfati, l’ozono, l’anidride carbonica e il black carbon, una polvere nera composta in gran parte da carbonio.
(Energia sporca: gli 8 impianti energetici a più alto impatto ecologico)

Mezza Asia
La più nota è l’Asian brown cloud (Nuvola marrone asiatica) rilevata per la prima volta nel 1999. Nei periodi peggiori, questa nube scura si estende dall’oceano Indiano al Pakistan, fino alla parte meridionale dell’Asia: una regione che occupa un’area di circa 16 milioni di km quadrati. Il suo spessore raggiunge i 3 km.
Nubi padane
Una brown cloud è stata osservata anche sulla Pianura Padana, causata in parte dall’elevata concentrazione di industrie, che emettono fumi inquinanti, e in parte per la caratteristica forma a catino della regione.

Potrebbero interessarti anche:
Cartoline dall'Italia inquinata
Green Life, la rubrica per vivere a impatto zero
Le foto più belle di nuvole

17 aprile 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us