Natura

Carota colorata, salute assicurata

Variopinte e salutari: le carote colorate create con incroci tradizionali renderanno i vostri piatti più vivaci e sani.

Carota colorata, salute assicurata
Variopinte e salutari: le carote colorate create con incroci tradizionali renderanno i vostri piatti più vivaci e sani.

C'è più gusto con le carote colorate. Ingrandisci l'immagine. © Stephen Ausmus/USDA/Agricultural Research Service.
C'è più gusto con le carote colorate. Ingrandisci l'immagine. © Stephen Ausmus/USDA/Agricultural Research Service.

Presto nei cartoni animati di Bugs Bunny potremmo vedere una colorata novità. La carota di cui l'indemoniato coniglio va arcigoloso non sarà soltanto del classico colore arancione, ma potrebbe essere, gialla o rossa o anche viola o scarlatta. Questo almeno se i consumatori degli Stati Uniti apprezzeranno le nuove carote colorate messe a punto dal Servizio di ricerca agricola, che fa capo al dipartimento americano dell'Agricoltura.
Usando sistemi di incrocio tradizionali, senza cioè l'ausilio delle biotecnologie, il ricercatore Philipp Simon è riuscito a ottenere carote con nuove colorazioni, garantite dalla presenza di pigmenti generalmente estranei a questo ortaggio. Lo scopo iniziale era quello di far crescere il consumo della verdura sfruttando il suo appeal cromatico. Poi però, studiando le proprietà nutritive delle nuove carote, gli studiosi hanno scoperto di avere fatto bingo. I nuovi colori portano infatti con sé anche una serie di benefici per la nostra salute.
Cromoterapia. Si è scoperto che le xantofille e la luteina usate per ottenere un colore giallo vivo non solo aiutano a mantenere un'ottima vista (la luteina è un pigmento della nostra retina), ma sono assimilabili in una quantità superiore del 65% rispetto agli integratori comunemente prescritti dai medici. Le carote rosse contengono invece licopene, una sostanza che protegge dalle malattie del cuore e da alcune forme di cancro. È presente anche nei pomodori, ma quello delle nuove carote colorate si assimila molto meglio, fino al 40% in più.
Le carote viola invece contengono antociani, coloranti naturali presenti anche nell'uva e nel vino, che non solo hanno proprietà antiossidanti ma proteggono il cuore dal rischio d'infarto.
Insomma, presto potremmo vedere nelle corsie dei nostri supermercati variopinte cassette di carote. Che potrebbero allungare la vita. A noi e anche a Bugs Bunny.

(Notizia aggiornata al 30 novembre 2004)

30 novembre 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us