Natura

Bellezze sottomarine... viste dallo spazio

La barriera delle Bahamas vista dal satellite Landsat-8.

La Natura ha impiegato circa 100 milioni di anni per costruire le strutture subacque del Great Bahamas Bank: miliardi di miliardi di miliardi di frammenti di organismi marini si sono accumulati è hanno costruito una muraglia tortuosa di sedimenti pochi metri sotto il livello del mare.

La Great Bahamas Bank si trova a nord di Cuba (vedi) e forma buona parte dell'arcipelago delle Bahamas le cui isole si levano proprio sopra due lunghi banchi sottomarini (Great Bahamas Bank e Little Bahamas Bank).

In questa immagine scattata del satellite Landsat-8 si nota la barriera (in basso) modellata dalle correnti marine. Si nota anche il punto esatto dove l'acqua finisce in un'enorme fossa atlantica nota con il nome di "lingua dell'Oceano" (in blu scuro), una voragine che scende repentinamente fino a circa 4.000 metri di profondità.

Storia antica. Durante l'ultima era glaciale tutta questa zona si trovava sopra il livello del mare e fu "scolpita" dagli eventi atmosferici. Vento, pioggie e fiumi crearono l'enorme valle, come avvenne per altre formazioni analoghe, come il Grand Canyon. Quando terminò l'era glaciale, lo scioglimento dei ghiacci fece salire il livello del mare che invase il canyon.

Guarda anche

19 dicembre 2014
Tag ambiente - natura -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us