Natura

Una barriera corallina alle foci del Rio delle Amazzoni

L'hanno scoperta oceanologi statunitensi e brasiliani alle foci del fiume, dove le acque dolci e fangose si tuffano nell'Atlantico. Lunga 1000 km, fa da "ponte" tra reef sudamericani e caraibici.

Se pensiamo ai fiumi che solcano il nostro pianeta, il Rio delle Amazzoni può essere considerato, per lunghezza e portata, il re dei corsi d'acqua. Ora la sua corona si arricchisce di un nuovo gioiello: una barriera corallina lunga circa 1000 km, della quale non si era a conoscenza, è stata scoperta alla foce del fiume, nell'Atlantico, dove il Rio riversa nell'oceano circa 190 mila metri cubi d'acqua al secondo.

Un complesso ecosistema. Il reef si estende per oltre 9.300 km quadrati sul fondale marino fino al limitare della piattaforma continentale sudamericana, dall'estremità meridionale della Guyana Francese fino allo stato brasiliano di Maranhão. Nonostante le dimensioni impressionanti, non era mai stato studiato prima d'ora, anche se alcuni ricercatori brasiliani sospettavano della sua presenza da decenni. Lo studio che lo descrive è stato pubblicato ieri su Science.

imprevisto proficuo. Patricia Yager, oceanografa dell'Università della Georgia, unica americana coinvolta nello studio, doveva inizialmente studiare come il flusso del Rio delle Amazzoni influenzi la capacità dell'Atlantico di assorbire CO2. Ma per far navigare la nave di ricerca R/V Atlantis della Woods Hole Oceanographic Institution in acque brasiliane, Yager ha dovuto coinvolgere ricercatori locali nel progetto. Ha così conosciuto Rodrigo Moura, che già nel 1977 aveva osservato la presenza, in queste acque, di pesci riconducibili alla presenza di un reef nascosto sotto alla fanghiglia.

In parte al buio. Alla nave di ricerca è stata aggiunta una draga per l'esplorazione dei fondali: sotto alcune delle acque più torbide del mondo è così venuto alla luce un intero ecosistema di coralli, spugne, stelle marine, fiorito nonostante queste acque poco limpide non lascino passare molta luce solare (gran parte dei coralli vive in simbiosi con alghe fotosintetiche).

Uno dei primi campioni di coralli trovati dai ricercatori. © Patricia Yager

Molto variegato. Ulteriori ricerche hanno svelato che la parte meridionale del reef è investita dal pennacchio di fango del fiume solo per tre mesi all'anno; riesce quindi a compiere la fotosintesi ed è più ricca di coralli di quanto si pensi. Quella settentrionale, schermata dal sole e avvolta dal fango per oltre sei mesi all'anno, è dominata invece da spugne e organismi carnivori.

Collegamento. Il reef appena scoperto è la più settentrionale delle barriere coralline brasiliane, e si pensa costituisca una sorta di "ponte" sommerso che collega il continente ai reef caraibici. Il prossimo passo sarà crearne una mappa dettagliata.

22 aprile 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us