Tutti sappiamo la serenità che è in grado di trasmettere la vista di un arcobaleno dopo un acquazzone. Il suo meraviglioso arco colorato, frutto della rifrazione della luce all’interno di gocce d’acqua sospese nell’atmosfera, purtroppo è impossibile da misurare.
È possibile invece calcolare quanto tempo un arcobaleno rimanga visibile ed è quanto hanno fatto i professori e gli studenti della Chinese Culture University, un'università privata di Taipei (Taiwan), che hanno avuto la fortuna di osservare un arcobaleno per quasi 9 ore.


L’ARCOBALENO DEI RECORD. L’arcobaleno, apparso alle 6:57 del mattino del 30 novembre scorso, è rimasto in cielo fino alle 15:55. Con 8 ore e 58 minuti esatte di "vita", l'arcobaleno è diventato a tutti gli effetti l’arcobaleno più longevo mai registrato finora. Un bel traguardo, considerando che la durata media di un arcobaleno si attesta sotto i 60 minuti.
IL PRECEDENTE PRIMATO. Il record era detenuto da un arcobaleno avvistato nello Yorkshire, nel Regno Unito, il 14 marzo del 1994: era durato 6 ore, dalle 09:00 alle 15:00.
Danilo Abate