Natura

I pericoli per la Penisola Antartica

Lo studio dei ghiacci antartici con aerei e satelliti serve per prevedere il loro comportamento in relazione ai cambiamenti climatici.

I satelliti per lo studio dell'atmosfera e della superficie terrestre (terre emerse, mari, ghiacciai) danno modo di seguire quello che avviene sulla Terra con estrema precisione, come mai prima nella storia dell'uomo. Sono strumenti molto importanti anche per capire quale è stato e quale sarà l'impatto che l'uomo ha avuto e avrà sul nostro pianeta.

È con questo intento che il Programma di Osservazione della Terra della Nasa sta monitorando da diversi anni l’Artide e l'Antartide. Una delle missioni più significative in tal senso è l'Operazione IceBridge, che da circa un decennio tiene sotto osservazione la calotta antartica per rilevare il modo con il quale i ghiacciai fluiscono verso il mare.

Antartide, ghiacciai, cambiamenti climatici, scioglimento dei ghiacci, IceBridge, ICESat-2
Una mappa dell'Antartide: la penisola antartica, la "lingua" che si protende a sinistra in alto, è caratterizzata da un gran numero di ghiacciai destabilizzati.

Tra gli obiettivi vi è anche quello di capire come i cambiamenti climatici influiscono sulla velocità di movimento della calotta polare. Proprio di recente si è conclusa l'ultima missione, che ha permesso di ottenere immagini di grande interesse scientifico - oltre che di sensazionale bellezza.

Un aereo da ricerca, un Lockheed P-3 Orion, ha percorso alla sua quota operativa la rotta che seguirà, in orbita, il satellite ICESat-2, il cui lancio è previsto per la fine del 2018, per lo studio delle nuvole, delle terre emerse e dei ghiacciai del pianeta. Il sorvolo è iniziato sulla punta settentrionale della penisola Antartica per arrivare al mare di Weddell. Le immagini che l'equipaggio ha ottenuto durante il volo sono state scattate da un sistema di mappatura digitale grazie a una fotocamera che, rivolta verso il basso, ha raccolto migliaia di fotografie in alta risoluzione.

Sono state osservate strutture simili alle rapide di un fiume che si formano quando l'acqua passa da un letto largo a uno più ripido e stretto. Quando una fenomeno simile avviene per un ghiacciaio, che perciò passa da una valle larga a una più stretta, si formano delle fratture (dette anche crepacci) molto evidenti in superficie. Il numero dei crepacci varia in rapporto sia alla variazione di morfologia delle valli entro cui scorre il ghiacciaio, sia alla velocità con la quale si muove.

Antartide, ghiacciai, cambiamenti climatici, scioglimento dei ghiacci, IceBridge, ICESat-2
Antartide: un giacciaio segnato da pochi crepacci. Questo indica una bassa velocità di avanzamento del ghiacciaio. © Nasa

A diverse velocità. Nell'immagine qui sopra si vede il ghiacciaio che scorre nella parte meridionale della piattaforma George VI, in prossimità di Palmer Land e a sud delle montagne Seward. Il ridotto numero di fratture superficiali racconta che il moto del ghiacciaio è relativamente lento.

Antartide, ghiacciai, cambiamenti climatici, scioglimento dei ghiacci, IceBridge, ICESat-2
Antartide: un giacciaio pesantemente segnato da crepacci. Questo indica un'alta velocità di avanzamento del ghiacciaio. © Nasa

Nella fotografia qui a lato si vede un ghiacciaio a ovest del Dyer Plateau che è invece pesantemente segnato da crepacci, caratteristica che indica una maggiore velocità nel movimento del ghiaccio.

Queste ricerche permetteranno di documentare quanto ghiaccio antartico raggiungerà il mare e in quali tempi: sono informazioni importanti per i modelli previsionali sull'innalzamento del livello degli oceani.

Dalle ricerche fin qui condotte si è potuto dimostrare che la parte meridionale della penisola Antartica è particolarmente vulnerabile ai mutamenti climatici, come dimostrano ghiacciai e banchise che si sono destabilizzati e stanno velocemente fluendo in mare. ICESat-2 darà un contributo importantissimo nel monitoraggio di quest'area così sensibile dell’Antartide.

25 gennaio 2018 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us