Natura

Anni record per il caldo anche i prossimi

Da una ricerca del Met: 2014, 2015 e 2016 saranno ovunque i più caldi di sempre. In attesa dei prossimi e con qualche eccezione.

Siamo nel cuore di tre anni caldissimi, i più caldi da quando abbiamo iniziato a rilevare le temperature del pianeta in modo scientifico, quindi da circa 150 anni a questa parte.

Il 2014 è stato l’anno più caldo di sempre, con 0,68 °C sopra la media 1961-1990; il 2015 potrebbe rubargli il record e il 2016 potrebbe superare tutti. Lo afferma il Met, il servizio meteorologico inglese, laboratorio scientifico di importanza mondiale per le sue elaborazioni climatiche.

Le cause della diffusa ondata di caldo sono (almeno) tre: la prima è l’aumento della temperatura terrestre, che, secondo i principali organismi mondiali che si occupano di rilevare i dati, quali Noaa, Nasa e Met, è in crescita - con una minoranza di scienziati scettica sui risultati.

Riscaldamento globale:
cresce la desertificazione

La seconda è la presenza di El Niño, la condizione climatica dell’Oceano Pacifico che porta acque calde in una vasta area della superficie oceanica: dall’inizio di quest’anno ha iniziato a manifestarsi in modo molto marcato e può avere ripercussioni mondiali.

Spiega il responsabile del Met, Stephen Belcher: «È innegabile che i fenomeni naturali contribuiscano fortemente a condizionare le temperature del pianeta, tuttavia abbiamo ormai l’evidenza di un’impronta certa dell’azione dell’uomo».

El Niño: le principali ricadute climatiche previste. © MET

Rowan Sutton, della University of Reading (Regno Unito), ha sottolineato: «Considerati i dati del Met, a meno di una grande eruzione vulcanica le cui ceneri filtrino un po’ i raggi solari, è assai probabile che a livello mondiale il 2014, il 2015 e il 2016 verrà iscritto come il terzetto di anni più caldi mai registrarti». Almeno finora.

Bene l'Europa, peggio l'Italia. Una terza causa dei picchi di temperatura da record è la variazione della condizione naturale dell’Oceano Pacifico settentrionale, che da una fase fredda, durata una decina di anni, sta passando a un periodo caldo, e questo contribuisce e contribuirà ad aumentare la temperatura a livello mondiale.

Ma la natura, nella sua complessità, potrebbe dare una mano all’Europa, mitigando la crescita di temperatura prevista. L’Oceano Atlantico, infatti, che anch’esso vede un'alternanza di periodi più freddi e periodi più caldi, contrariamente all’Oceano Pacifico sta entrando in una fase più fredda. In Europa, questo potrebbe portare estati leggermente più fresche e secche rispetto a quella che stiamo trascorrendo.

Come El Niño può riscaldare l'Oceano Pacifico e parte del pianeta (clicca per ingrandire l'immagine).

Questa tendenza potrebbe già essersi fatta sentire nel nord Europa, tant’è che quest’anno l’Irlanda sta segnando la più fredda estate dal 1986 a oggi. E questo potrebbe portare anche a un recupero dei ghiacci marini artici, come si è appunto verificato quest’anno.

L’Italia, però, potrebbe non essere inclusa nell'area del raffreddamento perché è all’interno del Mediterraneo, zona maggiormente esposta all’influenza delle alte pressioni che arrivano dal nord Africa.

15 settembre 2015 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us