I monti innevati, i prati, un laghetto popolato di pesci, un formicaio: in occasione della Giornata Mondiale della Terra anche Google festeggia il nostro pianeta con un mini-ecosistema animato.
Lo "scarabocchio" di oggi riproduce il ciclo del giorno e della notte con un Sole e una Luna in movimento; cliccando sulle nuvole scoppia un temporale, mentre puntando sulle caverne fanno capolino due orsi.
Tutti i Doodle più belli in queste selezione (guarda)
Un video con i Doodle più interattivi e sorprendenti
Caffè, fragole, spaghetti: a quante cose dovremo rinunciare a causa del riscaldamento globale? Che stellate ti perdi se vivi in città? E i cambiamenti climatici sono irreversibili?
Eventi, iniziative, manifestazioni e concerti; ma anche fotogallery, notizie e tante curiosità: tutto quello che vorresti sapere sulla Giornata della Terra 2013.
Tema centrale di quest'anno è il cambiamento climatico con le sue conseguenze sulla vita delle comunità di persone e animali (tutto sulla Giornata Mondiale della Terra nel nostro speciale dedicato).
La ricorrenza è ricordata ogni anno anche da Google con un tema diverso: nel 2007 il Doodle era dedicato allo scioglimento dei ghiacci polari, nel 2008 alle rocce, nel 2009 alle cascate e alla vita marina; nel 2010 è stata la volta dei pappagalli, seguiti da panda e pinguini nel 2011 e da fiori animati nel 2012. Nel 2011 Google ha anche pubblicato per la prima volta la sua impronta ambientale, pari a 1,5 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno, la stessa emessa dalle Nazioni Unite per organizzare le conferenze annuali conferenze e le proprie attività, poco più alta di quella del Laos.