Uno scambio alla pari tra funghi sotterranei e alberi. Acqua per nutrienti.
![]() | ||
Queste immense querce riescono a sopravvivere anche grazie a microscopici funghi. E l'aiuto è reciproco. |
(Notizia aggiornata al 28 ottobre 2002)
![]() | ||
Queste immense querce riescono a sopravvivere anche grazie a microscopici funghi. E l'aiuto è reciproco. |
(Notizia aggiornata al 28 ottobre 2002)
Oggi il presidente ucraino Zelensky, ieri l'imperatore Claudio, la contessa-guerriera Caterina Sforza, il sindacalista Lech Walesa, il sovrano Giorgio VI... Tutti leader per caso (o per forza) che le circostanze hanno spinto a mettersi in gioco per cambiare il corso della Storia. E ancora: nella Urbino di Federico da Montefeltro, un grande protagonista del Rinascimento; 30 anni fa, la morte di Giovanni Falcone a Capaci; lo scandalo Watergate che costrinse il presidente Nixon alle dimissioni; i misteri, mai risolti, attorno all'omicidio di Giovanni Borgia.
Il mare è vita eppure lo stiamo sfruttando e inquinando rischiando il collasso dell’ecosistema globale. Per salvarlo dobbiamo intervenire. Come? Inoltre: perché è difficile prendere decisioni; esiste l'archivio globale dei volti; come interagire con complottisti e negazionisti; perché i traumi di guerra sono psicologicamente pesanti.