Natura

Abbraccia una buona causa, il progetto per tutelare la foresta amazzonica brasiliana

Golia in collaborazione con Lifegate ha lanciato l'operazione Abbraccia una buona causa. Obiettivo? Tutelare il nostro polmone verde.

[contenuto sponsorizzato]

Diversi esperti e ricercatori dicono che stimare quanto ossigeno in totale produca la Foresta Amazzonica, che nella sua estensione comprende il Brasile, il Perù, la Colombia e altri Paesi del Sudamerica, non è facile. È certo però che rappresenta da sola quasi la metà delle foreste pluviali della Terra e che la sua esistenza e il suo funzionamento, collegato anche al suo ecosistema, siano fondamentali per mantenere il giusto equilibrio di ossigeno nell'atmosfera. Tutelare lei, significa tutelare tutti noi.

Nasce da questa consapevolezza Abbraccia una buona causa, l'iniziativa di Golia in partnership con Lifegate. Il brand, che da sempre ha fatto della sensazione di sollievo per il respiro il suo territorio ideale di appartenenza, ha aderito al progetto Foreste in piedi e si è attivato nel 2021 per un progetto ambizioso che vuole tutelare 1,5 milioni di mq di foresta amazzonica brasiliana.

Abbraccia una buona causa, per aiutare il nostro polmone verde

Per capire il collegamento che fa viaggiare per chilometri, porta oltreoceano e ci fa abbracciare un albero, così come mostra il suo digital video, bisogna fare un po' la storia di Golia. Le sue caramelle, infatti, da sempre donano una sensazione di sollievo a naso e gola, grazie agli effetti balsamici del mentolo-eucaliptolo. Da questo principio collegato al respiro deriva il passaggio al Pianeta e all'aiuto che Golia vuole offrirgli con il sostegno al suo polmone verde.

L'invito di Golia, con Golia Activ Plus, la caramella senza zucchero al gusto mentolo ed eucaliptolo con un irresistibile cuore di sciroppo balsamico, parte dalla singola persona e si estende alla difesa dell'ambiente e dell'aria che respiriamo, richiedendo la collaborazione di tutti noi.

Il murale di Scaf

Per la comunicazione del progetto Golia è passata da elementi di grande impatto, dall'abbraccio dell'albero nel digital video alle opere d'arte che parlano di natura e sostenibilità nelle città. A Milano, in corso Garibaldi 81, su una delle arterie più vive della città, l'artista Scaf ha lavorato a un murale, con vernici green, che in presenza di luce solare, generano un'azione fotocatalitica riducendo gli inquinanti atmosferici. L'opera racconta per immagini tutta l'operazione di Golia, con un disegno che sembra pescare a piene mani dalla Foresta Amazzonica, proprio quella che Golia vuole proteggere con un piccolo, ma grande gesto.

Golia, insomma, non poteva non sentirsi coinvolta in una causa, anzi una "buona causa", che mette al centro l'importanza dell'aria che respiriamo, compresa quella delle nostre città.

25 novembre 2021
Tag ambiente - natura -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us