I vuoti d’aria sono causati da mutamenti delle condizioni atmosferiche. Infatti anche quando il cielo è limpido, nell’aria variano temperatura, pressione e velocità. Alcuni di questi fenomeni (come le jet streams, forti correnti che si formano a circa 10-12 km di altitudine e che producono bruschi cambiamenti della velocità del vento) possono essere previsti dai meteorologi. Un’altra causa dei vuoti d’aria può essere la scia di vortici prodotti dalle ali di un altro aereo. Vicino a terra, infine, qualsiasi asperità del terreno può causare turbolenze: per questo vuoti d’aria e sobbalzi sono più frequenti in fase di decollo e di atterraggio.