Sono stati (finalmente!) scelti i vincitori per il 2021 del World Nature Photography Awards: ecco le migliori foto di natura che hanno vinto i premi.
Se non avete mai sentito nominare i World Nature Photography Awards prima di oggi non preoccupatevi: non vi siete persi praticamente nulla, perché il concorso fotografico creato per salvare il pianeta ha appena annunciato i vincitori della sua seconda edizione, quella del 2021. Il contest è quindi nuovissimo, ed è stato fondato da un gruppo eterogeneo di persone: è una derivazione dei Visual Identity Awards, concorso dedicato al design e ai designer, ma l'organizzazione qui coinvolge anche fotografi professionisti e soprattutto esperti di sostenibilità.
Perché questo mix? Perché la filosofia dietro ai WNPA prevede che mettere in mostra la natura e la sua bellezza sia anche un modo per sensibilizzare e chiamare all'azione chi ha a cuore il futuro del pianeta (e cioè tutti, in teoria); tanto è vero che, per ogni persona che partecipa al concorso, i World Nature Photography Awards, in partnership con Ecologi, piantano un albero.
A seguire trovate quindi una collezione delle migliori foto di natura dell'anno, selezionate dalla giuria tra le migliaia che sono state iscritte al concorso. Quelle che vedete sono le vincitrici delle loro rispettive categorie; sono 13, e la prima che trovate (quella dedicata al comportamento dei mammiferi) è anche la prima classificata nel concorso generale. Il fotografo Amos Nachoum (al quale due anni fa è stato anche dedicato un documentario) è quindi il primo in assoluto a vincere il titolo di World Nature Photographer of the Year: complimenti a lui, e condoglianze al povero pinguino che si è sacrificato per lui…
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.
Come sarebbe stata (e sarebbe) la nostra vita senza cani, gatti, cavalli, topi, api, scimmie? Abbiamo girato la domanda direttamente a loro, gli animali, per farci raccontare che cosa e quanto hanno fatto per l'uomo fin dalla notte dei tempi. Perché non c'è evento, guerra, scoperta, epidemia che si possa ripercorrere senza valutare il ruolo svolto dagli altri abitanti del Pianeta.
Perché viaggiamo? L'uomo viaggia da sempre con gli scopi più diversi, ma solo da poco tempo lo fa anche per divertirsi. E tu, che viaggiatore sei?Scoprilo con il test. E ancora: come sono i rifugi antiatomici della Svizzera e degli Usa; come si gioca la guerra dell’informazione nel Web; perché i Sapiens sono rimasti l’unica specie di Homo sulla Terra; gli amici non sono tutti uguali perché il rapporto con loro dipende dalla personalità, dal sesso e dal tempo che si passa insieme. Fai il test: che tipo di amici hai?