Natura

7 cose che forse non sapevi sugli arcobaleni

Per esempio, si vedono anche di notte e... ognuno vede il "suo" personale. Queste e altre stranezze su uno dei più spettacolari fenomeni ottici dell'atmosfera.

Si formano quando i raggi del Sole attraversano la miriade di goccioline d'acqua sospese nell'aria dopo un temporale (o vicino a una cascata) e appaiono come uno spettro di luce quasi continua, con le tradizionali "sette bande" colorate.

Ma se pensate di aver imparato tutto quello che c'è da sapere sugli arcobaleni tra i banchi di scuola probabilmente vi sbagliate. Questo fenomeno ottico e meteorologico, un tempo considerato alla stregua di un segnale divino, non smette mai di stupirci. Ecco altre 7 curiosità sugli archi di luce che forse finora vi erano sfuggite.

Pennellate nel cielo
VAI ALLA GALLERY (N foto)

1. Difficilmente ne vedrai uno a mezzogiorno. Gli arcobaleni sono più facili da vedere al mattino e nel tardo pomeriggio, e non è un caso: affinché la rifrazione avvenga correttamente, i raggi solari devono colpire le gocce d'acqua con un'inclinazione di circa 42 gradi. Se il Sole si trova a un'altezza maggiore, come in genere avviene nel momento in cui è più alto sopra alle nostre teste, purtroppo ci perderemo lo spettacolo.

2. Potresti vederne uno anche di notte. In questo caso, però, a generare il fenomeno non è la luce solare, ma quella della Luna (si parla allora di arcobaleni lunari). Questi archi di luce si formano di rado, solo nelle notti terse in cui la luce lunare è particolarmente intensa. Ma poiché il nostro occhio non è in grado di identificare i colori al buio, ci appariranno come semplici archi bianchi (bianchi sono anche i cosidetti arcobaleni di nebbia: clicca sulla fotogallery per vederne uno).

3. Due persone non vedono mai lo stesso arcobaleno. Neanche assistendo allo stesso spettacolo fianco a fianco voi e la vostra dolce metà osserverete il medesimo fenomeno. In primo luogo, perché le gocce d'acqua che lo generano sono in costante movimento; poi, perché l'arcobaleno è un arco di cerchio il cui centro si trova sulla linea ipotetica che congiunge il Sole agli occhi dell'osservatore. E gli occhi di due persone non possono occupare la stessa posizione nello stesso momento.
Sai come nasce la forma di un arcobaleno?

4. Non potrai mai raggiungere la fine di un arcobaleno. Secondo una leggenda irlandese, alla fine di ogni arcobaleno si trova una pentola piena d'oro. Peccato che non vedremo mai l'estremità di questi archi colorati: quando ci spostiamo si sposta anche l'arcobaleno che i nostri occhi vedono, che si forma a una distanza e secondo un'angolazione specifica rispetto all'osservatore.
Si può misurare la lunghezza di un arcobaleno? La risposta qui

5. Non potrai mai distinguere tutti i colori di un arcobaleno. Anche se la teoria "classica" prevede solo 7 colori (rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e violetto) ogni arcobaleno è di fatto costituito da uno spettro continuo di colori. I nostri occhi ne potrebbero percepire circa un milione, ma tutte queste sfumature si fondono in 7 colori principali quando ne vediamo uno.

6. Potrebbe capitarti di vedere un arcobaleno doppio, triplo e addirittura quadruplo. Non avresti le traveggole, si tratta di fenomeni causati dalla doppia (nel caso del secondario) riflessione dei raggi rifratti dalle gocce d'acqua. Più raramente può capitare di avvistare un terzo, o un quarto (ma i casi si contano sulla punta delle dita!) arcobaleno, ma questi sono posti generalmente dallo stesso lato del Sole, pertanto è molto più difficile osservarli.
Guarda anche un arcobaleno capovolto

7. Puoi far scomparire un arcobaleno. Non si capisce perché dovresti, ma è possibile, con l'aiuto di un paio di occhiali da sole polarizzati: questi sono infatti rivestiti con un sottile strato di molecole allineate verticalmente, che bloccano la luce riflessa da piscine e altre superfici piatte (polarizzata invece orizzontalmente), prevenendo il riverbero. In questo modo viene bloccata anche la luce degli arcobaleni, come si vede in questo video:



4 settembre 2013 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us