Natura

13 panorami che vi faranno venir voglia di partire

Una selezione di paesaggi mozzafiato pescati dalle mappe di Google: per esplorazioni a tutto campo, senza muoversi dalla sedia. Guarda anche: la città a 360 gradi, 12 incredibili vedute dall'alto

Se periodicamente venite morsi dal "tarlo" del viaggio prestate attenzione: gli scorci che state per vedere potrebbero farvi cancellare l'agenda dei prossimi tre mesi e catapultare dall'altra parte del mondo.

Ma non sempre è possibile e così, chi resta può sempre consolarsi con queste riprese a 360 gradi catturate dalle fotocamere di Google Maps nei luoghi più incredibili della Terra. Dai panorami "lunari" dell'Antartide alle acque turchesi di Australia e Thailandia; dai paesaggi infernali in Etiopia alle scogliere mozzafiato di Scozia e Norvegia, 13 prove della straordinaria bellezza terrestre.

Fiordo di Milford Sound, Isola del Sud, Nuova Zelanda

the wave canyon, arizona

spiaggia di Cable Beach, Australia occidentale

isola di Ross, Antartide

cascate di Dynjandifoss, Islanda

deserto bianco - Al Farafrah, Egitto

falesia di Preikestolen, norvegia

riserva naturale del lago Bogoria, Kenya

Erta Ale, triangolo di afar, etiopia

Champion Island, galapagos, ecuador

Ko Phi Phi Don, phi phi islands, thailandia

sentiero per la grotta di fingal, isola di staffa, scozia

meteora, Kalambaka, grecia

Ti potrebbero interessare anche:

16 gennaio 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us