Natura

13 panorami che vi faranno venir voglia di partire

Una selezione di paesaggi mozzafiato pescati dalle mappe di Google: per esplorazioni a tutto campo, senza muoversi dalla sedia. Guarda anche: la città a 360 gradi, 12 incredibili vedute dall'alto

Se periodicamente venite morsi dal "tarlo" del viaggio prestate attenzione: gli scorci che state per vedere potrebbero farvi cancellare l'agenda dei prossimi tre mesi e catapultare dall'altra parte del mondo.

Ma non sempre è possibile e così, chi resta può sempre consolarsi con queste riprese a 360 gradi catturate dalle fotocamere di Google Maps nei luoghi più incredibili della Terra. Dai panorami "lunari" dell'Antartide alle acque turchesi di Australia e Thailandia; dai paesaggi infernali in Etiopia alle scogliere mozzafiato di Scozia e Norvegia, 13 prove della straordinaria bellezza terrestre.

Fiordo di Milford Sound, Isola del Sud, Nuova Zelanda

the wave canyon, arizona

spiaggia di Cable Beach, Australia occidentale

isola di Ross, Antartide

cascate di Dynjandifoss, Islanda

deserto bianco - Al Farafrah, Egitto

falesia di Preikestolen, norvegia

riserva naturale del lago Bogoria, Kenya

Erta Ale, triangolo di afar, etiopia

Champion Island, galapagos, ecuador

Ko Phi Phi Don, phi phi islands, thailandia

sentiero per la grotta di fingal, isola di staffa, scozia

meteora, Kalambaka, grecia

Ti potrebbero interessare anche:

16 gennaio 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us