Due nuovi tipi di plastica inquinano i mari
Si chiamano plasticrust e pyroplastic, sono le nuove facce dell'inquinamento da plastica: sono state già rilevate in Toscana.
Soia: una minaccia per la biodiversità brasiliana
La produzione di soia per i mercati non brasiliani danneggia l'ecosistema della savana del Cerrado: a rischio centinaia di specie animali e vegetali.
La resilienza del bosco
In anteprima e in esclusiva per Focus un capitolo di "La resilienza del bosco", il nuovo libro di Giorgio Vacchiano sulle piante.
Insetti: estinzione più rapida del previsto
Rispetto a dieci anni fa il numero di specie di insetti è calato anche di un terzo, sia nei paesaggi più interessati dall'antropizzazione, sia nelle aree - almeno sulla carta - più tutelate.
Pesticidi: il disastro dei neonicotinoidi
Le risaie nell'ovest del Giappone: i pesticidi filtrati nel terreno e arrivati fino a un vicino lago hanno stroncato lo zooplancton di cui si nutrono i pesci.
Le esondazioni in Europa
Il clima influenza la gravità degli straripamenti dei fiumi, ma con effetti opposti da una regione geografica all'altra: nuovi elementi da considerare nelle valutazioni del rischio idrogeologico.