Ecologia

World Oceans Day - Overfishing: la pesca insostenibile

In 65 anni, la flotta mondiale di pescherecci è più che raddoppiata, ma a parità di fatica la quantità di pescato è diminuita dell'80%: uno studio fotografa in modo inequivocabile il calo delle riserve ittiche in risposta alla pressione dell'overfishing.

Stiamo rastrellando con un numero esagerato di reti mari sempre più vuoti. Dal 1950 al 2015, la quantità di pescherecci nel mondo è più che raddoppiata, a fronte di un calo di pescato a parità di lavoro dell'80%. Abbiamo insomma flotte vaste, efficienti e tecnologicamente avanzate, ma a causa del sovrasfruttamento dei mari e della pesca eccessiva concentrata solo su alcune specie, le riserve ittiche risultano sempre più magre: riempire le reti è cinque volte più difficile oggi di 65 anni fa, e non è certo aumentando le navi da pesca che risolveremo le cose.

World Oceans Day, Giornata mondiale degli oceani 2019
L'8 giugno è il World Oceans Day, la giornata dedicata dalle Nazioni Unite agli oceani della Terra, alle risorse e alle attività ad essi legate. Il tema centrale di quest'anno è Gender and the Ocean: l'idea è che la conservazione e l'utilizzo sostenibile delle risorse marine si intrecciano al tema dell'equità di genere, e possono diventare, per le donne, un'occasione di emancipazione sociale ed economica - tappa fondamentale anche per il contrasto al traffico di esseri umani, che ha nelle donne il "prodotto di punta" dell'export migratorio.

A confermare la visione generale degli addetti ai lavori, che da tempo lamentano cali nel pescato, è uno studio dell'Università della Tasmania e dell'Organizzazione di ricerca scientifica e industriale del Commonwealth (CSIRO) australiana, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences.

A motore. Negli ultimi 65 anni, la rete mondiale di pescherecci è passata da 1,7 milioni a 3,7 milioni di unità: merito soprattutto della crescita dei mezzi navali dei paesi dell'Asia, che ha compensato una lieve diminuzione di quelli di Europa e Nord America.

Soprattutto, sono aumentate le piccole imbarcazioni motorizzate ad uso artigianale (cioè impiegate in zone costiere e con un equipaggio di 1-2 persone), che hanno sostituito quelle tradizionali un tempo comuni in Asia e Africa.

Oggi, nel mondo, il 68% dei pescherecci è motorizzato, ma a questo progresso tecnologico non corrisponde un maggiore successo economico: le flotte da pesca si stanno espandendo più velocemente di quanto le riserve ittiche, già duramente colpite dagli effetti del riscaldamento globale, possano sostenere.

World Environment Day 2019, Giornata mondiale dell'ambiente
#BeatAirPollution: la Giornata mondiale dell'ambiente (World Environment Day) è stata quest'anno dedicata alla lotta contro l'inquinamento atmosferico. L'aria che respiriamo causa 7 milioni di morti premature all'anno, oltre a fare da effetto serra e, a catena, alimentare il cambiamento climatico e le ricadute sugli oceani, sulle riserve ittiche e sulla sicurezza alimentare. Vedi: Giornata mondiale dell'ambiente 2019. © Shutterstock

Tanta fatica per nulla. I ricercatori hanno analizzato le serie storiche (1950-2015) del cosiddetto tasso di cattura per unità di sforzo (catch per unit of effort, CPUE), che indica la quantità di pescato (in peso) per unità di sforzo di pesca, espressa in kW/giorni.

Per la maggior parte del Sud-Est asiatico, dell'America Latina e per il sud del Mediterraneo, questo valore è sceso oggi a un quinto di quello registrato nel 1950: un dato preoccupante soprattutto per le aree densamente popolate e che vivono principalmente di pesca (per esempio nel Sud-Est asiatico).

La "caduta libera" dell'efficienza dell'industria ittica può essere contrastata con una gestione più sostenibile delle riserve ittiche, oltre che con il ridimensionamento delle flotte, come sta avvenendo in Australia. Se invece l'attuale tendenza all'espansione di questo settore proseguisse invariata, entro la metà del secolo potremmo avere un milione di pescherecci in più nei mari, e una quantità di pescato sempre inferiore.

7 giugno 2019 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us