Ecologia

Volontariato senza confini: anche d'estate la lotta ai cambiamenti climatici

Dall'Africa all'Asia centinaia di proposte per ogni età organizzate dall’Alliance of European Voluntary Service Organisations, per una "vacanza" di impegno ambientale

Roma, 18 mag. - (AdnKronos) - Lavorare come volontari nella manutenzione e gestione del territorio per accrescere la consapevolezza sociale dell'impatto delle nostre azioni e cercare di sensibilizzare i cittadini di tutto il mondo verso un corretto uso delle risorse naturali. E' questo il manifesto che guida la campagna dei campi di volontariato all'estero, organizzati dall’Alliance of European Voluntary Service Organisations, il network mondiale di volontariato, di cui è membro anche Legambiente.

Sono centinaia le proposte, aperte tutto l’anno e rivolte a ragazzi, adulti e famiglie che vogliano cimentarsi in un'esperienza di volontariato, oltre i confini nazionali, all'insegna del turismo responsabile, dello sviluppo sostenibile e dell'interculturalità. I campi spaziano su un’ampia scelta di iniziative in Europa, America, Asia e Africa e quest'anno il filo conduttore sarà la lotta ai cambiamenti climatici.

Si potrà partecipare alla conservazione del sito archeologico di Chan Chan in Perù, nominato patrimonio mondiale dell'Unesco, o alla tutela dell'ambiente con iniziative in aree naturali in Spagna, Germania, Turchia. Ancora, si potrà prendere parte all’organizzazione delle feste locali della tradizione giapponese o contribuire al mantenimento delle celebri Terrazze di riso della Cordigliera filippina insieme al popolo Ifugao che da generazioni tramanda questa antica tecnica agricola.

La lotta ai cambiamenti climatici è il tema trasversale che entrerà in tutti i progetti, con attività di educazione, formazione e sensibilizzazione al cambiamento climatico in atto e alla necessità di dare una risposta adeguata, a partire da modelli di sviluppo e stili di vita sostenibili, secondo quella che è la missione della rete internazionale del volontariato.

Attività che oggi si caricano di nuovo significato in attesa della Conferenza sul clima di Parigi 2015, quando la comunità internazionale sarà chiamata ad assumere nuovi, vincolanti impegni per ridurre le emissioni globali di Co2 e mantenere il cambiamento delle temperature sotto i 2 °C.

I campi sono aperti ai ragazzi a partire dai 16 anni, agli adulti senza limiti di età e alle famiglie e richiedono una conoscenza di base della lingua inglese. La durata di permanenza nel campo varia da 7 a 15 giorni, con alcuni progetti di durata anche maggiore, e prevede in media 30 ore di lavoro settimanale, mentre il tempo libero sarà dedicato all’esplorazione del territorio e alla scoperta della cultura e delle tradizioni del luogo.

18 maggio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us