Roma, 29 mag. (AdnKronos) - Tantissimi itinerari originali, eventi ed eco-vacanze per riscoprire la bellezza, le eccellenze e la forza dei territori minori e dei piccoli comuni che costruiscono futuro: è il Belpaese raccontato dalla XII edizione di 'Voler Bene all'Italia - Giornate della bellezza', la campagna di Legambiente in programma fino al 2 giugno. "'Voler Bene all'Italia' vuole mettere in luce il dinamismo dei territori minori e dei piccoli comuni che, oltre a essere dei luoghi del buon vivere, sono capaci di dare avvio con lungimiranza a esperienze innovative e di green economy, valorizzando e rilanciando le aree interne e il loro patrimonio naturalistico-storico-culturale", sottolinea Rossella Muroni, direttrice generale di Legambiente.
Finora sono oltre 400 le adesioni alle 'Giornate della Bellezza', 200 le iniziative in programma in tutta Italia e oltre un centinaio le feste dei piccoli comuni. La campagna di Legambiente, partita il 27 maggio, entra ora nel vivo con gli eventi clou del ponte del 2 giugno che uniranno il nord e il sud della Penisola.
Dall'isola d'Elba, per scoprire in una veste inedita la perla dell'arcipelago toscano e il santuario delle farfalle, all'ecomuseo della Valle dell'Aso nelle Marche, un distretto di bellezza che coinvolge i comuni di Montefiore dell'Aso, Pedaso, Altidona, Campofilone, Lapedona, Moresco, Ortezzano; dai luoghi della spiritualità piemontese, con il circuito culturale e artistico delle quattro abbazie di Santa Maria tra Cuneo e Torino, all'itinerario dedicato agli alberi secolari della Basilicata per passare al fascino degli antichi borghi molisani come quello di Roccavivara e Casacalenda, incrociando l'antico tratturo Celano-Foggia percorso un tempo dai pastori per la transumanza.
Oltre alle giornate della bellezza, quest'anno 'Voler Bene all'Italia' propone per il ponte del 2 giugno anche 'viaggi della bellezza' ed eco-vacanze. Inoltre grazie alla collaborazione con Italia Slow Tour alcuni ambassador stranieri saranno ospitati nei territori delle feste per scoprirne e raccontarne sul web le specialità agroalimentari.