Ecologia

Volando tra i Sassi con il Matera Balloon Festival

Arte, sport, food e design protagonisti dall'8 all'11 ottobre

Roma, 6 ott. (AdnKronos) - Ammirarla dall'alto sfiorando i Sassi poi atterrare lentamente sul Parco Naturale della Murgia Materana, inciso da profondi canyon. Infine entrare in quel suggestivo presepe fatto di grotte, abitazioni nel tufo e chiese rupestri che è Patrimonio Mondiale dell'Umanità Unesco. Tutto grazie al Matera Balloon Festival, kermesse internazionale di Mongolfiere della città dei Sassi, in programma dall'8 all'11 ottobre.

Venti equipaggi di mongolfiere provenienti da tutta Europa torneranno a dare spettacolo nel cielo sopra i Sassi, due volte al giorno, mentre a terra numerosi eventi sportivi e culturali coinvolgeranno scuole e famiglie all’interno dei coloratissimi Iglú de Vent, installazioni create con il riciclo delle vele dei palloni aerostatici, in arrivo direttamente dalla città catalana di Igualada, dove si tiene l’European Balloon Festival, evento partner del Mbf.

Nei Sassi e nel Parco della Murgia Materana ci saranno attrazioni sportive per i più piccoli (prove di tiro con l’arco, passeggiate in bicicletta e a cavallo, tornei di minibasket, trekking e arrampicata) a cura della Uisp; il festival di letteratura per l’infanzia nei Sassi di cittadeibimbi.it; laboratori didattici per le scuole e le famiglie sull’arte del riciclo di carta e vetro e sulla sana alimentazione; showcooking e 'Laboratori del Gusto' a cura di Slow Food; giocolieri e writers locali impegnati nello show 'Urban Street Art', a cura di MOMart Gallery e Casa Netural.

Tra gli ospiti internazionali anche Jim Avignon, artista tedesco noto in tutto il mondo per la sua street art. La sera dell'11 ottobre occhi puntati al cielo per assistere al 'Night Glow': le mongolfiere, dopo il tramonto, si illumineranno al ritmo di musica come gigantesche lampadine inaugurando 'Naturarte', giornate dedicate alle escursioni nei parchi della Basilicata.

Il festival si propone, poi, come evento sostenibile e senza barriere, aperto alle persone con disabilità sensoriali, attraverso un percorso guidato ideato dall’associazione SassieMurgia, che promuove la piena accessibilità al patrimonio artistico e naturalistico materano. Matera Balloon Festival è evento organizzato e promosso in collaborazione con la Città di Matera, Regione Basilicata, Camera di Commercio e Fondazione Matera Basilicata 2019.

6 ottobre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us